• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-30 14:11:50

Pagamento spese condominiali


Ultrapg
login
15 Aprile 2012 ore 11:11 1
Nel gennaio 2010 io e la mia ragazza abbiamo comperato casa in comproprieta' al 50% con agevolazioni prima casa accendendo un mutuo cointestato. entrambi abbiamo la residenza in questa casa, siamo comproprietari e paghiamo la rata del mutuo al 50%.
Nel settembre 2011 la mia ragazza e' andata a lavorare in francia in maniera continuativa con un contratto di due anni per poi alla fine del contratto rientrare in italia a lavorare nella stessa sede dove lavorava prima (premetto che la casa che abbiamo acquistato si trova esattamente nello stesso paesino della sue sede lavorativa qui in Italia).
Nel gennaio 2012 la mia ragazza mi dice che la nostra storia è finita per cui io mi ritrovo adesso ad abitare da solo nella nostra casa e lei è in Francia. Premetto che qualche volta lei, sempre per lavoro, viene alcuni giorni a lavorare nella sua vecchia sede italiana per cui dorme nella nostra casa e la usa regolarmente poichè ha tutti i suoi vestiti qui.
Ora lei mi ha detto che non vuol pagare le spese condominiali per l'anno 2012 perché lei non usufruisce della casa per cui "non consuma" e che quindi non le vuole pagare e le dovrei pagare solo io che abito regolarmente la casa.
aldila' delle considerazioni morali, io vorrei sapere se ha ragione lei o ho ragione io a farle pagare la sua meta', come mi devo comportare e quali sono le norme di legge che regolano la questione.
Dico anche che non siamo stati conviventi per 8 anni, i primi 6 in affitto e poi 2 in questa casa di proprieta'....
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 14:11
    Buongiorno a Lei, si possono applicare le norme civilistiche su condominio e comunione. L'art. 1104 c.c. parrebbe darLe ragione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI