• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-29 17:48:38

Pagamento lavori straordinari


Buongiorno,
vorrei porvi questo quesito:
nel mio condominio composto da tre edifici indipendenti sono stati esguiti dei lavori di manutenzione straordinaria su di un solo edificio.
L'asemblea aveva stabilito che il costo era a carico dei condomini dell'edificio oggetto della manutenzione.
Per questo motivo i condomini avrebbero dovuto versare la somma stabilita per i lavori.
I lavori alla fine sono costati di più di qello pattuito e tutti i condomini non hanno ancora versato la loro quota.
L'amministratore ha pagato la fattura dell'impresa utilizzando il conto corrente condominiale di tutti e tre gli edifici.
Poteva farlo?
E se non poteva farlo come posso contestare il suo comportamento?
Grazie per le vostre risposte
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2015, alle ore 17:45
    Non avrebbe potuto farlo perché le somme presenti sul conto erano destinate ad altro.
    Puoi contestare quel comportamento con una formale lettera di diffida, riservandoti le più opportune azioni a tutela dei tuoi interessi nel caso di danni. Se ritieni, poi, che sia venuto meno il rapporto di fiducia puoi organizzarti con altri condòmini per revocarlo. Oppure puoi, con l'ausilio di un legale, valutare se sussistono le condizioni per la richiesta di una revoca giudiziale per gravi irregolarità nella gestione, azione che puoi proporre automamente.

  • didy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2015, alle ore 17:48
    Grazie per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Pagamento lavori straordinari che potrebbero interessarti


Quando e come è opportuno aprire un secondo conto corrente condominiale?

Amministratore di condominio - L'apertura di un conto corrente condominiale è obbligatoria se c'è un amministratore. L'apertura di un secondo conto corrente è facoltativa, quando è opportuna?

Uso del denaro contante in condominio

Amministratore di condominio - La questione è stata oggetto d'interrogazione parlamentare e per il ministero la risposta è positiva, ma non scioglie tutti i dubbi legati all'uso del conto corrente.

Gravi irregolarità dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.

Attività fiscale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio, quale legale rappresentante dei condomini, deve compiere l'attività fiscale inerente la gestione dell'edificio in condominio.

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, si passa dal mediatore?

Amministratore di condominio - In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si?

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio

Ridotto il compenso dell'amministratore per rendiconto approvato in ritardo

Amministratore di condominio - L'amministratore che compie gravi irregolarità non convocando nei termini l'assemblea per l'approvazione del rendiconto, può vedersi negato parte del compenso.

Amministratore di condominio e compenso non dovuto: quali casi

Amministratore di condominio - Quando l'assemblea condominiale può decidere di non corrispondere il compenso dovuto all'amministratore del condominio. Gravi inadempienze e revoca del mandato.

Conto corrente condominiale: problematiche e rapporti con gli istituti di credito

Amministratore di condominio - L'apertura e l'utilizzazione del conto corrente condominiale sono soggetti alla legge e anche alle prassi praticate dagli istituti di credito: come affrontarle?
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI