menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2025-02-11 15:41:00

Obbligo nomina amministratore


Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo.
Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi danni come il distaccamento di alcune pietre e potrebbe succedere una tragedia se qualcuno passasse sotto i cornicioni.
Gli altri proprietari non sembrano interessati a questi lavori.
Posso rivolgermi a un avvocato per costringere l'elezione di un amministratore per progettare i lavori?
La spesa riguardo questa procedura con l'avvocato, sarebbe a carico mio o diviso tra tutti?
grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Febbraio 2025, alle ore 15:41 - ultima modifica: Martedì 11 Febbraio 2025, all or 19:32
    No! anche se per nominare un amministratore ci devono essere almeno 8 condomini, in quanti siete?.
    Secondo me  devi fare intervenire quanto prima un tecnico o comandante dei Vigili del fuoco, il quale o i quali penseranno a stilare un verbale di immediato intervento per mettere in sicurezza il fabbricato, motivo per cui dovrete intervenire tutti voi condomini insieme per una risoluzione del problema urgente, interpellando un'impresa specializzata per  mettere in sicurezza il fabbricato "ovviamente per mezzo di una "gara d'appalto per lavori urgenti di messa in sicurezza".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurizio35
Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà...
maurizio35 13 Settembre 2024 ore 19:01 2
Img gianfi41
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??...
gianfi41 14 Febbraio 2024 ore 15:07 6
Img gennaro ambrosio
Qualche anno fa abbiamo fatto la ristrutturazione delle facciate del condominio, siccome altri condomini non hanno pagato il condominio ha un debito da pagare alla ditta. Una...
gennaro ambrosio 22 Novembre 2023 ore 10:59 5
Img stakius
Buongiorno, volevo sapere con certezza (se qualcuno ha anche già usufruito nel caso specifico) se per lavori di manutenzione ordinaria sulla intera palazzina, e quindi...
stakius 26 Ottobre 2023 ore 16:19 2
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Notizie che trattano Obbligo nomina amministratore che potrebbero interessarti


Nomina giudiziaria dell'amministratore di condominio

Condominio - La nomina dell?amministratore è un atto di competenza dell?assemblea dei condomini.Quando in un condominio ci sono più di quattro comproprietari

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.

La nomina dell'amministratore è obbligatoria

Amministratore di condominio - La nomina dell'amministratore è obbligatoria, se l'assemblea non provvede i comproprietari possono rivolgersi all'Autorità Giudiziaria affinché provveda alla nomina.

Condominio senza amministratore, istruzioni per l'uso

Amministratore di condominio - I condomini che non hanno l'obbligo di nominare un amministratore sono quelli che contano meno di nove partecipanti. Ma come si gestiscono queste compagini?

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

Amministratore condominiale, nomina e problemi sui quorum deliberativi

Amministratore di condominio - Amministratore condominiale tra conferma, quorum deliberativi e possibili profili di illiceità penale relativi al verbale con cui si delibera in materia.

Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.

Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesi

Liti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni.
347.940 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI