Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà... |
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??... |
Qualche anno fa abbiamo fatto la ristrutturazione delle facciate del condominio, siccome altri condomini non hanno pagato il condominio ha un debito da pagare alla ditta. Una... |
Buongiorno, volevo sapere con certezza (se qualcuno ha anche già usufruito nel caso specifico) se per lavori di manutenzione ordinaria sulla intera palazzina, e quindi... |
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire... |
Notizie che trattano Obbligo nomina amministratore che potrebbero interessarti
|
Nomina giudiziaria dell'amministratore di condominioCondominio - La nomina dell?amministratore è un atto di competenza dell?assemblea dei condomini.Quando in un condominio ci sono più di quattro comproprietari |
L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria. |
La nomina dell'amministratore è obbligatoriaAmministratore di condominio - La nomina dell'amministratore è obbligatoria, se l'assemblea non provvede i comproprietari possono rivolgersi all'Autorità Giudiziaria affinché provveda alla nomina. |
Condominio senza amministratore, istruzioni per l'usoAmministratore di condominio - I condomini che non hanno l'obbligo di nominare un amministratore sono quelli che contano meno di nove partecipanti. Ma come si gestiscono queste compagini? |
Revoca dell'amministratore giudiziarioCondominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario. |
Amministratore condominiale, nomina e problemi sui quorum deliberativiAmministratore di condominio - Amministratore condominiale tra conferma, quorum deliberativi e possibili profili di illiceità penale relativi al verbale con cui si delibera in materia. |
Conferma nomina amministratore condominialeCondominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti. |
Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il postoCondominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati. |
Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesiLiti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni. |