• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-30 14:03:24

Nuova caldaia! centralizzato o autonoma ?


Annabell
login
30 Gennaio 2006 ore 12:02 1
Nel condominio vogliono cambiare la caldaia centralizzata che va a gasolio, con una centralizzata a metano Ma è conveniente?
Vorrei sapere se è più conveniente sostituirla con un impianto autonomo a metano?
Mi hanno detto che si risparmia nel consumo, e si risolve il problema della diversa temperatura tra appartamenti centali sempre più riscaldati e appartamenti esterni sempre più freddi.
Se considero anche la spesa per l'istallazione della caldaia a muro compresa la spesa per la modifica dell'allaccio all'attuale tubatura del gas che uso per il fornello , il cambio è ancora conveniente .
Casa è meglio fare ?

Qualcuno sà quanto costa il metano a mc.? qual'è il consumo medio annuo per un appartamento di 100 mq?

Un grazie anticipato a chiunque mi sappia rispondere.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 14:03
    Noi paghiamo il solo metano circa 0,6 euro/mc al gestore. Sicuramente conviene il metano rispetto al gasolio.
    Per fare un impianto autonomo, pero', mettendo solo la caldaietta in casa, l'impianto dovrebbe essere già predisposto, e se è una casa vecchia la cosa e' molto difficile. Mi spiego, se il tuo appartamento è servito da un tubo in ingresso e uno in uscita che partono dalla colonna centrale condominaile, allora sei a posto: è sufficiente mettere la caldaietta con pochi lavori aggiuntivi. Ma se per esempio c'e' una colonna condominiale per ogni fila di caloriferi, per cui se hai 4 caloriferi sei servita da 4 colonne condominiali separate, non e' sufficiente mettere una caldaietta e basta, ma bisognerà rifare l'impianto.
    Un buona alternativa e' di mettere i contabilizzatore di calore su ogni calorifero, cosi' ognuno se lo regola come vuole e paga secondo questi (se in casa hai 4 caloriferi, avrai 4 contabilizzatori, per cui dovrai sommare i consumi). In questo modo terrete una caldaia condominiale, di cui pagherete la manutenzione a millesimi, e ognuno pagherà secondo i propri consumi cio' che viene letto dai contabilizzatori.
    E' ovvio che con una gestione autonoma se consumi meno paghi meno e viceversa, per esempio se esci tutto il giorno al lavoro o quando vai via abbasserai il riscaldamento per non farlo partire...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI