• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-06 16:22:41

Marciapiede in complesso di villette


Anonymous
login
08 Settembre 2009 ore 10:48 7
Ciao a tutti, vi scrivo per un'informazione sulla quale fatico a trovare risposta.
Abito in un complesso di villette risalenti agli anni 70, contornate da un marciapiede.

Da rogito risulta che il marciapiede e gli spazi verdi sono comuni.
Negli anni si è creato un equilibrio condiviso, per cui ognuno si cura il giardino antistante la propria abitazione, mentre per quanto riguarda i marciapiedi alcuni hanno messo delle vasiere per impedire il passaggio.

E' successo che qualcuno ha sollevato proteste sull'impedimento del passaggio.

Premetto che:

*il complesso di case è in una zona tranquilla e non da su strade trafficate (è in una via chiusa).

*i marciapiedi, sono molto stretti e non sono punti di passaggio "vitali". Mi spiego meglio: i marciapiedi non vengono utilizzati per fini pratici in quanto "attaccati" alla case. Non vengono utilizzati perché esistono altre vie (asfaltate) ben più comode e agevoli per muoversi.

*chi passa da un marciapiede passa a dieci centimetri dalle mura delle altre case, con la spiecevole conseguenza che "vede dentro le finestre", ma non in senso figurato


ora mi chiedo: a distanza di oltre 30 anni, anche in virtù delle norme sulla privacy, non ha senso rivedere il rogito?

Voglio dire: non ha senso che un vicino curioso passi a 10 cm dalla mia finestra per il solo gusto di farlo (visto che, ripeto, esistono altre vie).
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 10:52
    Ciao, rivedere il rogito (ossia il contratto traslativo della proprietà) non è possibile, ma voi condomini potreste disciplinare diversamente in vs. rapporti con un atto negoziale, quale un vero e proprio regolamento condominiale. Ne avete discusso?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 11:00
    Ciao, rivedere il rogito (ossia il contratto traslativo della proprietà) non è possibile, ma voi condomini potreste disciplinare diversamente in vs. rapporti con un atto negoziale, quale un vero e proprio regolamento condominiale. Ne avete discusso?

    ciao nabor,
    grazie mille per la pronta risposta.

    Non esiste un regolamente condominiale, purtroppo, come ti dicevo, c'è una sorta di "equilibrio", ma come si vede, questo ormai non regge più.
    A breve ci sarà una riunione condominiale, verrà tirato fuori questo regolamento.

    Io sono proprietario da pochissimo, quindi non ho idea di come si svolgano quelle riunioni.

    A livello di privacy non sono tutelato dal fatto che un vicino (ma teoricamente qualsiasi persona) passi a pochi cm dalla mia porta di ingresso/cucina/bagno/sala ecc?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 14:35
    Il consiglio, dunque, non può essere che quello di proporre un regolamento negoziale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 14:56
    Ok, una domanda semplice: nello stilare questo regolamente, per le questioni più calde, si va banalmente per maggioranza?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2009, alle ore 14:38
    Ciao, scusa il ritardo nel riscontro. Per la formazione del regolamento di condominio, il c.c. rimanda alle maggioranze di cui all'art. 1136, secondo comma, ossia è richiesta la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore del condominio preso in esame.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2009, alle ore 17:02
    Benissimo, ci sarà da affilare la spada durante quella riunione, grazie mille per il tuo riscontro

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Ottobre 2009, alle ore 16:22
    Per l'interesse generale, nel frattempo cos'è successo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI