• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-06 16:22:41

Marciapiede in complesso di villette


Anonymous
login
08 Settembre 2009 ore 10:48 7
Ciao a tutti, vi scrivo per un'informazione sulla quale fatico a trovare risposta.
Abito in un complesso di villette risalenti agli anni 70, contornate da un marciapiede.

Da rogito risulta che il marciapiede e gli spazi verdi sono comuni.
Negli anni si è creato un equilibrio condiviso, per cui ognuno si cura il giardino antistante la propria abitazione, mentre per quanto riguarda i marciapiedi alcuni hanno messo delle vasiere per impedire il passaggio.

E' successo che qualcuno ha sollevato proteste sull'impedimento del passaggio.

Premetto che:

*il complesso di case è in una zona tranquilla e non da su strade trafficate (è in una via chiusa).

*i marciapiedi, sono molto stretti e non sono punti di passaggio "vitali". Mi spiego meglio: i marciapiedi non vengono utilizzati per fini pratici in quanto "attaccati" alla case. Non vengono utilizzati perché esistono altre vie (asfaltate) ben più comode e agevoli per muoversi.

*chi passa da un marciapiede passa a dieci centimetri dalle mura delle altre case, con la spiecevole conseguenza che "vede dentro le finestre", ma non in senso figurato


ora mi chiedo: a distanza di oltre 30 anni, anche in virtù delle norme sulla privacy, non ha senso rivedere il rogito?

Voglio dire: non ha senso che un vicino curioso passi a 10 cm dalla mia finestra per il solo gusto di farlo (visto che, ripeto, esistono altre vie).
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 10:52
    Ciao, rivedere il rogito (ossia il contratto traslativo della proprietà) non è possibile, ma voi condomini potreste disciplinare diversamente in vs. rapporti con un atto negoziale, quale un vero e proprio regolamento condominiale. Ne avete discusso?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 11:00
    Ciao, rivedere il rogito (ossia il contratto traslativo della proprietà) non è possibile, ma voi condomini potreste disciplinare diversamente in vs. rapporti con un atto negoziale, quale un vero e proprio regolamento condominiale. Ne avete discusso?

    ciao nabor,
    grazie mille per la pronta risposta.

    Non esiste un regolamente condominiale, purtroppo, come ti dicevo, c'è una sorta di "equilibrio", ma come si vede, questo ormai non regge più.
    A breve ci sarà una riunione condominiale, verrà tirato fuori questo regolamento.

    Io sono proprietario da pochissimo, quindi non ho idea di come si svolgano quelle riunioni.

    A livello di privacy non sono tutelato dal fatto che un vicino (ma teoricamente qualsiasi persona) passi a pochi cm dalla mia porta di ingresso/cucina/bagno/sala ecc?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 14:35
    Il consiglio, dunque, non può essere che quello di proporre un regolamento negoziale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 14:56
    Ok, una domanda semplice: nello stilare questo regolamente, per le questioni più calde, si va banalmente per maggioranza?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2009, alle ore 14:38
    Ciao, scusa il ritardo nel riscontro. Per la formazione del regolamento di condominio, il c.c. rimanda alle maggioranze di cui all'art. 1136, secondo comma, ossia è richiesta la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore del condominio preso in esame.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2009, alle ore 17:02
    Benissimo, ci sarà da affilare la spada durante quella riunione, grazie mille per il tuo riscontro

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Ottobre 2009, alle ore 16:22
    Per l'interesse generale, nel frattempo cos'è successo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI