• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-24 09:37:38

Magazzino non accatastato


Dorian82
login
22 Gennaio 2013 ore 18:48 5
Gentilissimi Signori,
vorrei porre alla vostra attenzione un problema che ho riscontrato da poco.Abito in un palazzo che ancora deve costituire il condominio.Questo plesso è stato acquistato da un signore in seguito a fallimento del costruttore.Ho acquistato un appartamento con corte ed ingresso indipendente.I miei unici doveri riguardano se non erro esclusivamente le parti in comune.All'esterno della porta d'ingresso,ma sempre nella mia proprietà,c'è un sottoscala(o piccolo magazzino),che fu chiuso e reso accessibile solo dal mio giardino.Questo appartamento ha visto già 2 proprietari e ora mi rendo conto che non è mai stato accatastato.Visto che a breve avremo una riunione per formare il condominio,colui che ha rilevato questo stabile è proprietario di alcuni appartamenti ma ha già creato problemi per aver effettuato lavori senza alcuna autorizzazioni.Ciò che mi chiedo è questo:
in caso di rivalsa anche nei miei confronti,può indire azioni contro di me per questo "magazzino"?Come potrei tutelarmi?Grazie mille
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 07:58
    Prendo la prima parola lasciando ovviamente l'intervento a persone più autorevoli.

    Nel contratto di acquisto di un immobile la parte che vende il bene deve consegnare l'alloggio, e le parti pertinenti, libere da vincoli e in totale conformità ai parametri urbanistici, ossia con il certificato di agibilità dei locali.

    Per quest'a certificazione documento devono essere consegnati una serie di documenti, tra cui l'accatastamento.
    Quindi, nei fatti, si risponde solo di ciò che che è inserito nell'atto riportanti tra l'altro anche le indicazioni catastali e urbanistiche.

    Le eventuali pertinenze e parti comuni devono essere indicate ma comunque facilmente identificabili.
    Tutto ciò che è fuori non può essere causa di disputa o di contenziosi.

    In conclusione, per il magazzino si potrebbe sollevare una questione circa l'accessibilità da altra proprietà, ma questa è facilmente risolvibile realizzando un muro poiché l'attuale stato di fatto è precedente, se ho capito bene, all'atto di acquisto.

    Questa è una mia personale interpretazione di questo problema, ma ovviamente è necessario il confronto con altri interventi.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 11:10
    Anche a Noi è successo un caso simile, vari anni fa, in Sicilia...l'accatastamento è stato fatto in seguito

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 11:55
    Buongiorno Sig. Dorian. Se ho ben compreso, Lei ha scoperto d'essere proprietario 'de facto' d'un magazzino, non compreso negli atti catastali, e teme che questo potrebbe andare a Suo discapito in sede di formazione delle tabelle millesimali, una volta costituito il condominio?

  • dorian82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 18:56
    Avvocato era un sottoscala che è stato murato dal primo proprietario ed ora è a tutti gli effetti un magazzino adiacente la mia porta d'ingresso cui si accede solo tramite la mia proprietà in quanto ho l'ingresso indipendente.Viste le liti condominiali che i 4/5 dei condomini hanno con questo signore(ha ancora 3 appartamenti nell'edificio) non vorrei che per rivalsa pretenderebbe nuovamente l'uso che lui stesso aveva modificato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 09:37
    Io riterrei che, a fini di futura tranquillità, potrebbe convenirLe sanare (catastalmente parlando) il magazzino di cui si parla. Quanto paventabile da parte del venditore 'litigioso', a mio avviso, è un impuntarsi in tema di formazione delle tabelle millesimali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI