• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-13 09:29:15

Lavori di ristrutturazione interni ed esterni


Reimada
login
03 Maggio 2012 ore 15:47 3
Salve a tutti,
vivo in un appartamento con giardino privato in un condominio di 6 unità.
A breve procederemo ad effettuare dei lavori di ristrutturazione interni ed esterni. In particolare quelli esterni consisteranno nel "tappare" una finestra esistente e nella creazione di due nuove finestre. La facciata che verrà modificata da sul mio giardino.

La domande sono:
- esiste la possibilità che qualche condomino o altro proprietario possa opporsi alla cosa ?
- come è più corretto comunicare il tutto a condomini ed altri proprietari ?

Grazie a quanti mi risponderanno.
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2012, alle ore 22:26
    Le modifiche di cui parli necessitano di autorizzazione da parte del comune, il quale, non essendoci variazioni di cubature, dovrebbe rilasciarla senza difficoltà ma con la formula di rito "fatti salvi i diritti di terzi". I terzi in questo caso sono gli altri condomini che potrebbero giustamente obbiettare che le tue modifiche alterano l'estetica dell'edificio. La cosa migliore è quella di illustrare in una assemblea condominiale i lavori che avresti intenzione di intraprendere, sottolineando il fatto che sostanzialmente riguardano la tua proprietà e non vanno a ledere i diritti degli altri. Dipende molto dai rapporti esistenti tra te e i vicini e tra i vicini. Se ottieni l'unanimità sei a posto, altrimenti potresti dovere resistere in una causa giudiziale. Solo il giudice infatti ha il potere di stabilire se una modifica altera l'estetica dell'edificio. Secondo me la altera, ma io sono un biologo e non un giudice. Saluti.

  • reimada
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2012, alle ore 13:41
    Scusami ma la tua risposta è un pò vaga.
    1- Non distingui tra condomini e proprietari.
    2- Dove posso trovare un pò di legislatura per capire cosa fare esattamente.


    Relativamente ai permessi del comune non erano l'oggetto della domanda ma grazie lo stesso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2012, alle ore 09:29
    Buongiorno, premesso che, nell'uso, condòmino e comproprietario sono sinonimi, anche se impropriamente, mi sembra d'aver compreso che i nuovi affacci non andrebbero ad incidere su parti comuni o sulle altrui proprietà, è così?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI