• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-16 17:26:45

Lavori condominiali senza autorizzazioni


Masapi
login
16 Maggio 2008 ore 07:38 8
Buon giorno a tutti,
scrivo in questo forum per cercare risposte ai miei quesiti e aver modo di sapere come comportarmi nell'ambiente condominiale. un mese fa L'amministratore esterno ha fatto eseguire un ripristino di un pozzetto fognario ubicato in un cortile che serve i servizi igenici di una parte dello stabile (dove io ne faccio parte). Detti lavori sono stati effettuati senza aver convocato nessuna assemblea condominiale e senza richiesta di preventivi perché ritenuti dall'amministratore di carattere d'urgenza. come carattere d'urgenza intende ripristino e rinforzo tappo pozzetto per eliminare l'uscita di ratti perché danneggiato da mezzi pesanti che transitano per scarico e carico merci da parte di un'attivita commerciale presente nei magazzeni sottostanti al condominio; poi un'altro motivo che essendo intasato il pozzetto causava problemi al secondo piano dello stabile dovi i servizi non funzionavano (cosa strana, io abito al piano terra, i servizi funzionavano perfettamente).
La cosa che mi ha fatto alterare che qualche gg fà mi ritrovo in bacheca un foglio con le suddivisioni per il pagamento dei lavori, ma fino a qui rientra tutto quasi nella norma ( a parte che è stato addebitato a tutti i condomini anche chi non ne trae utilizzo in quanto servita da un'altra diramazione) ... Dopo questo ho chiesto un appuntamento all'amministratore per parlare e visionare la fattura dei lavori eseguiti e nel suo studio mi sento dire che i lavori sono stati eseguiti da una persona non iscritta e non può rilasciare regolare fattura. Che ora per colpa mia dovrà richiamare l'operario per cercare di farsi fare la fatturada un'altra ditta addebitandone il costo + l'iva non conteggiata. Io naturalmente mi sono rifiutato a tale pagamento in quando non giustificato con documenti fiscali.

Ora come posso tutelarmi e impedire all'amministratore di far di testa sua per lavori futuri? Purtroppo non è la prima volta che è successo, l'amministratore dice che è in suo potere decidere di questi lavori in quanto deve preservare le parti comuni!!! Ma visto che sto pagando, come altri nello stabile, vorrei la possibilità di scegliere la ditta o impresa in una regolare assemblea! Spero che mi aiuterete... saluti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 09:11
    Ma che razza di amministratore e' uno che chiama una persona a lavorare in nero? e se questa operaio si fosse fatto male durante i lavori?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 11:23
    Diciamo che ci sarebbero i presupposti per chiedere la revoca giudiziaria dell'amministratore, come previsto dal codice civile in materia societaria...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 12:16
    In realtà hai creato un precedente tale per cui hai aumentato i costi per tutti i condòmini.
    L'amministratore si tutelerà certamente adducendo la necessità inderogabile di provvedere ai lavori in oggetto per non creare danni maggiori alle persone e alle cose nel condominio.

    Il fatto che abbia fatto ricorso ad un professionista non iscritto all'associazione e senza P.Iva può essere giustificato, in caso di controversia giudiziaria, dall'estrema urgenza dei lavori in oggetto.
    Egli sarà in grado di documentarlo tramite perizia che potrebbe far fare ad un (amico) professionista (regolare).

    Lo scontro frontale quindi potrebbe ritorcersi nei tuoi confronti, ho un paio di sentenze della Suprema Corte che entrano proprio in questo merito.

    Otterrai sicuramente la "fattura", con relativo aggravio dei costi per te e per il resto dei proprietari; l'amministratore pubblicizzerà sicuramente il tuo comortamento e gli altri condòmini potrebbero non apprezzare il tuo pesante intervento.

    Datti da fare comunque e alla scadenza del mandato dell'amministratore cerca una nuova figura più professionale da proporre all'assemblea.

    Qui trovi riferimenti sugli scarichi nel condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 13:18
    Da quanto ho compreso, ma posso sbagliarmi, l'amministratore si sarebbe avvalso d'un'impresa (appaltatrice), senza chiedere il DURC...il che rappresenta una violazione non sanabile, alla quale difficilmente si può applicare la giurisprudenza antecedente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 13:31
    Se il lavoro in oggetto è stato svolto da un .... artigiano (poco in regola) senza l'ausilio di dipendenti, il DURC potrebbe non essere necessario.

  • masapi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 13:43
    Grazie a tutti per le risposte...
    volevo chiedere all'utente "condominiale" da quello che hai scritto devostarmi zitto e subire i suoi abusi!!! Pensa che alla sua nomina dopo qualche mese il condominio non avendo nominato un manutentore per la centrale termica lAmministratore ha di sua iniziativa dato l'incarico ad una ditta di sua fiducia per le vari operazioni di manutenzione. Noi a fine anno cisiamo ritrovati a pagare unbel conticino!!! Sai cosa mi ha risposto... che la legge l'autorizza mantenere in piena efficienza tutti i servizi e le zone delle parti comuni nel condominio. Per la revoca dell'amministratore non basto io ad oppormi ma ci vorebbero altri condomini dalla mia parte... e in questo periodo non sono molto spalleggiato.

    Per il DURC sapevo che serve per tutti gli appalti e subappalti di lavori pubblici (verifica dei requisiti per la partecipazione alle gare, aggiudicazione alle gare aggiudicazione dell'appalto, stipula del contratto, stati d'avanzamento lavori, liquidazioni finali), per i lavori privati soggetti al rilascio della concessione edilizia o alla DIA, per le attestazioni SOA. Ma non penso che l'amministratore sia obbligato a richiederlo. Se qlc è a conoscenza di un riferimento legge voglia cortesemente comunicarmelo.
    Nuovamente grazie per l'aiuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 17:24
    L'ultima disposizione in merito è il D. Ministero del Lavoro 24 ottobre 2007, pubblicato in G.U. N. 279 del 30 novembre 2007...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 17:26
    La nomina del "terzo responsabile" della caldaia deve essere approvata dall'assemblea.

    Non ti resta che trovare solidarietà e cercare di "cacciare" questo amministratore alla fine del suo mandato.

    Sai però che per la nomina (revoca) dell'amministratore serve la corretta maggioranza:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI