• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-15 11:14:12

Installazione ascensore - 13286


Anonymous
login
15 Maggio 2007 ore 08:17 5
Dovrei acquistare un piccolo appartamento in uno stabile di cinque piani senza ascensore.
Il venditore dice che sono stati già fatti dei progetti ma che un condomino non ha accettato e allora non se ne è fatto più niente.
E' una cosa possibile che un condomino possa bloccare la realizzazione di un opera che aggiunge valore all'immobile e che cambia la vita ?
C'è bisogno dell'unanimità nella votazione ?
Qualcuno ha qualche informazione da darmi ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 09:13
    La spesa per l'installazione di un ascensore in un immobile che ne è sprovvisto è a carico dei soli condòmini che lo richiedano.

    Devi metterti nei panni di un proprietario che abita al pianterreno o primo piano, potrebbe non essere assolutamente interessato alla ingente spesa e soprattutto alle enormi spese di gestione, di guasti, di uso, e di controllo necessarie a far funzionare l'impianto.

    E' solo il caso di ricordare che l'installazione vera e propria deve essere possibile senza menomare il diritto di tutti sulle parti comunei dell'edificio.

    Qui trovi tutti i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 09:27
    Quindi un condomino può non accettare (e quindi non utilizzare l'ascensore) per non pagare la sua quota di istallazione (che si dovranno dividere gli altri condomini)
    oppure contestare che l'ascensore gli impedisca di usare le parti comuni nel corretto modo e quindi non permetterne l'istallazione come nel caso di quel genitore con due figli disabili.
    Giusto ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 10:31
    è chiaro che la lesione al godimento delle parti comuni va provata, in sede tecnica, non solo affermata...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 11:01
    Nei link che ti ho proposto trovi giurisprudenza proprio sulle domande da te prospettate:
    Il divieto di installazione perché menomava il godimento di uno spazio comune.

    Come hai potuto leggere, il dissenziente non paga alcuna spesa e non potrà eventualmente usare l'impianto fino a quando non deciderà di partecipare a tutte le spese di installazione e di manutenzione fino a quel momento.

    Ho in archivio altre decine di sentenze che vietano l'installazione di un ascensore quando questi verrebbe installato a ridosso di muri di appartamenti a causa del rumore prodotto dall'uso, quando l'installazione non rispetti le distanze da finestre e luci di unità immobiliari, quando restringe eccessivamente l'uso delle scale esistenti, ecc.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 11:14
    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI