• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-06 13:10:55

Inpianti di scarico


Elcoro
login
06 Aprile 2006 ore 12:50 1
Ho acquistato un appartamento al primo piano di una palazzina e ho provveduto al restauro, considerato che la costruzione risale al 1938.
Nel corso dei lavori abbiamo accertato la assoluta inadeguatezza della colonna montante esistente degli scarichi e deciso quindi di realizzare una nuova colonna di scarico incassandola all'interno del muro perimetrale della palazzina fino al cortile, dove ho realizzato una nuova rete fognaria regolarmente collegata con quella pubblica. Il muro ha una larghezza di circa 60 centimetri e il passaggio della tubazione, sulla parte esterna, impegnerebbe 20 centimetri, senza nessun problema per la parte interna dell'appartamento e, quindi, mi pare, senza che venga costituita alcuna servitù.
L'inquilino del piano terra impedisce la realizzazione perché, a suo dire, il passaggio dei tubi costituisce una servitù e non è intenzionato ad autorizzarla.
E' proprio necessaria la sua autorizzazione?. E se così fosse, servirebbe la sua autorizazzione se li facessi passare all'esterno del muro, all'interno di una finta colonna? Ma il risultato estetico sarebbe indubbiamente peggiore!
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 13:10
    Se non sbaglio la servitù la concede il proprietario di un bene: in questo caso l'inquilino del piano terra non credo si possa ritenere "proprietario" dei muri perimetrali del condominio, in quanto sono parti comuni.

    La conferma si può avere ponendogli la domanda: "Se occorre ripristinare la facciata, chi paga ? il condominio o lui ?"

    Tra l'altro, è inquilino nel senso che affitta da un terzo, o è il prorietario ? se è inquilino ritengo abbia ancora meno diritti a sollevare obiezioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI