• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-09-07 12:30:00

Info spese condominiali


Alberto985
login
13 Luglio 2021 ore 11:29 3
Buongiorno, scrivo per chiedere un info sulla ripartizione di una spesa ,
abito in una quadrifamiliare, divisa a croce in 4 parti simili, con ingressi indipendenti, tutte con piano terra e primo piano con travi a vista del tetto (quindi terra - cielo come impostazione).
Solo una porzione delle 4 ha dei pannelli fotovoltaici istallati sopra il tetto sulla propria fetta di casa.Da qualche mese a questa parte dei piccioni hanno creato problemi sostando sul tetto e infilandosi sotto questi pannelli fotovoltaici , quindi abbiamo chiamato una ditta specializzata che ha preventivato una soluzione per chiudere questi pannelli fotovoltaici (che però sono di solo uno dei proprietari).

Ovvio che i piccioni danno fastidio a tutti e quattro, però il problema principale deriva dai pannelli fotovoltaici di solo un proprietario.
Questa spesa va comunque divisa tra tutti perché il tetto è comune o deve farsene carico il singolo proprietario perché i pannelli fotovoltaici sono suoi ?

Premetto che non so come è diviso il tetto, se è comune, se è singolo di proprietà.

Grazie mille a tutti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Luglio 2021, alle ore 19:16
    Buonasera, nella fattispecie non parliamo d'un intervento su d'una parte comune, a mio avviso, ma su d'una parte privata, che arreca danno agli altri proprietari.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2022, alle ore 17:08
    Se i pannelli appartengono ad un singolo proprietario e l'intervento deve essere eseguito si questi pannelli spetterà al proprietario degli stessi sostenere la relativa spesa.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2022, alle ore 12:30
    Personalmente ritengo che occorra prima acclarare se i pannelli solari sono stati installati nel modo non corretto, perche' una corretta installazione non dovrebbe essere causa di tale situazione. Appurato che non vi e' alcuna problematica di tale tipo, se riguarda il tetto, come mi pare di capire, la spesa andra' ripartita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Notizie che trattano Info spese condominiali che potrebbero interessarti


Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Tesla brevetta il solar roof: ecco di cosa si tratta

Affittare casa - Il brevetto depositato da Tesla dei tetti solari consentirà di acquisire informazioni su un prodotto innovativo e di rilievo nel settore delle energie rinnovabili

La mini-casa sostenibile al 100% che costa appena 2.000 euro

Case prefabbricate - Questa mini Solar house ha impatto zero perché sfrutta l'energia solare per produrre l'elettricità che serve per il suo funzionamento e recupera l'acqua piovana

Riempimento e Manutenzione Pannelli Solari Termici Naturali

Impianti rinnovabili - La fase di riempimento di un impianto a pannelli solari termici è costituita dal riempimento del circuito sanitario e dal riempimento del circuito solare termico.

Come allontanare definitivamente i piccioni dal balcone

Pulizia casa - Allontanare definitivamente i piccioni dal proprio balcone non è semplice, ma fortunatamente esistono vari metodi e comportamenti per liberarsene una volta per tutte.

Come allontanare insetti e piccioni

Pulizia casa - Soprattutto durante il periodo estivo, gli insetti e i volatili sono ospiti indesiderati che infestano le nostre abitazioni. Ecco qui alcuni rimedi e soluzioni.

Pannelli Solari, Inverno

Impianti - I pannelli solari termici contribuiscono a ridurre la spesa energetica degli edifici e le emissioni di sostanze inquinanti anche nel periodo invernale.

Impianti e Pannelli Solari

Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI