Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buon giorno,da pochi mesi mi sono trasferito.Ho un appartamento con un garage al quale si accede da una rampa e un'area di manovra.Il mio garage è posizionato al... |
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili... |
Buongiorno, nel mio condominio il consumo dell'acqua viene diviso in base ai millesimi, essendoci un unico contatore.Nel mio caso sono penalizzato in quanto in appartamento siamo... |
Buonasera ho comprato casa in un condominio,Ma il portone condominiale quando viene aperto invade la porta di casa mia bloccandola, ci sono distanze specifiche da rispettare in... |
Buongiorno,il condominio di mia mamma sta trattando con un general contractor per il 110% con sconto in fattura.La società non mi piace nemmeno un pò... nata dal... |
Notizie che trattano Infiltrazioni tettoia in condominio che potrebbero interessarti
|
Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi. |
Lastrico solare e ripartizione delle speseRipartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale |
Le agevolazioni prima casa spettano anche sul lastrico solare?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con una decisione in contrasto con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la Corte di Cassazione riconosce al lastrico solare le agevolazioni prima casa. |
Spese di ristrutturazione del terrazzoCondominio - La copertura dell'edificio condominiale, sia essa del tipo tetto o terrazzo, necessita periodicamente d'interventi manutentivi. |
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzoTetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro. |
Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio. |
Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico. |
Lastrici solari e manutenzione in condominioManutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari. |
Lastrico solare in condominio: che cos'è, di chi è e chi paga la manutenzioneParti comuni - Il lastrico solare è la parte piana di copertura del'edificio e vista la sua ineliminabile funzione è da considerarsi parte comune o comunque d'interesse comune |