menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-12-18 20:16:05

Imfiltrazione sul tetto


Faycal
login
18 Dicembre 2008 ore 13:45 4
Salve,
Con le pioggie a Roma di questi giorni mi sono ritrovato una bella infiltrazione d'acqua sul tetto di casa.

La casa è relativamente giovane visto che ha MENO di 10 anni.

A questo punto, dopo aver fatto le foto di rito nei vari giorni mi hanno consigliato di mandare una A/R sia al condominio che al costruttore.

Esiste un prestampato o qualche modello da seguire?

Mi sapete dare una mano?

Ecco la situazione
http://img512.imageshack.us/img512/8008/macchiaqy0.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 18:15
    Sai bene che il tetto dell'edificio condominiale è "bene comune".

    Non hai comunque spiegato il tipo di copertura del tetto, potrebbe anche essere una semplice tegola rotta ed in 5 minuti, senza alcun costo di materiale la si potrebbe sostituire .... basta un pò di buona volontà, almeno fare un controllo, sempre che esista un varco accessibile per accedere comodamente al tetto e visionare di persona in prossimità della macchia nella tua unità immobiliare, vale più il controllo fatto dall'interessato che la "supervisione" di dieci "professionisti interessati"!

    Comunque ti basta inviare una raccomandata all'amministratore invitandolo ad intervenire immediatamente al fine di evitare danni maggiori al tuo appartamento (anche se probabilmente saranno rimborsati dall'assicurazione).
    Aggiungi la fatidica frase: "in caso di inerzia mi vedrò costretto a riciorrere a quanto disposto dall'art. 1110 del Codice Civile".

  • faycal2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 19:16
    Salve condominiale,
    grazie per la risposta (non riesco a postare con l'altro account sembra non abbia più i permessi per nulla!)

    Il tetto è con normali tegole (e un muratore che ha lavorato nella costruzione mi ha assicurato con "guaina" sottostante)

    L'amministratore, essendo anche un condomino mi ha confermato che la guaina è stata montata male (a pezzi) dal costruttore e che questo problema si è verificato già in altre abitazioni.

    Purtroppo il tetto è a spiovente e tra me e la copertura è presente un sottotetto senza alcuna botola per entrarci (l'acqua è entrata sul sottotetto per poi accedere al mio appartamento!!!)

    Francamente mi è impossibile arrampicarmi facilmente sul tetto e tra l'altro provenendo l'acqua da sottotetto non è neanche detto che l'infiltrazione coincidi con il punto in cui ho effettivamente la macchia (magari la pendenza del sottotetto la fa convogliare in quel punto)

    Che fare?

    P.S. mi si può riabilitare l'utenza originale?
    Grazie

  • faycal2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 19:17
    La casa ha meno di 10 anni.

    Devo scrivere quindi solo al condominio (essendo la copertura condominiale) o anche al costruttore?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 20:16
    Abbi pazienza, come vedi il forum è in ristrutturazione per essere completamente rinnovato e migliorato.

    Come ti ho detto l'assicurazione condominiale dovrebbe rispondere.

    Potete, tramite l'amministratore, far valere anche la garanzia decennale del costruttore in quanto non sono ancora trascorsi 10 anni, qui i riferimenti che ti potranno essere utili:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI