• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-24 20:56:42

Hobby legno eregolamento di condominio


Hobbystastressato
login
22 Novembre 2009 ore 13:31 2
Salve,
sono un nuovo iscritto,ho un problema condominiale.Abito in un condomino di circa18 appartamenti,dove vi sono compresi 4 box separati dal corpo palazzina di circa 10mt.Un condomino sostiene che non potrei fare dei lavori di hobbistica in legno in quanto avrei trasformato il box in falegnameria, che non posso usare elettroutensili (quelli per il fai da te,che vendono nei negozi di bricolage) perché non rispettano le normative di sicurezza(che si applicano sui luoghi di lavoro, non sul privato, così a me risulta).Ho consultato il regolamento di condominio,però parla genericamente di divieto di"esercitare l'uso di officine o di lavori pericolosi" però il riferimento e agli appartamenti.Il regolamento di condominio in specifico sui box non cita niente.Qualcuno,sa darmi qualche risposta?grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 17:43
    Il box può essere usato per il ricovero delle autovetture e simili ma non per altre attività. Se però si tratta di un uso sporadico e senza alcun fine di lucro (com'è per l'appunto un hobby) è difficile che le si possa contestare nulla. Pare difficile, per quello che ci dice, che l'uso da lei fatto possa configurare un'officina o laboratorio.

  • hobbystastressato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 20:56
    Salve,
    sono hobbistastressato,grazie per la risposta che mi hai dato,riguardando il regolamento condominiale mi sono accorto di un articolo che avevo trascurato e che recita così:e' fatto obbligo ad ognuno tenere atteggiamento decoroso e civile all'interno dello stabile,sono pertanto vietate tutte le seguenti attività: A)spaccare o segare legna negli appartamenti o nei giardini;
    B)tenere in deposito sostanze infiammabili di qualsiasi tipo.
    Il punto A non l'ho preso in considerazione perché a riguardo dello spaccare o segare legna specifica i luoghi di appartamento o giardini,non i box.
    Il punto B parla di deposito cosa che io non ho.O forse la rimanenza di vernice dopo avere effettuato un lavoro come pitturare il cancello o un lavoretto di hobbistica si può considerare tale?
    La parola deposito mi favenire in mente grosse quantità caso non mio;si può parlare di deposito a proposito di un commerciante,non certo di un privato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI