Se hai tempo puoi usufruire di un servizio esclusivo dato le problematiche che ti trovi di consulenza legale,fiscale e condominiale sulla casa.“Peccato in effetti pensavo si potesse fare una separazione fiscale tenendo le parti comuni come suddivisione tra i 2 condomini.Magari esiste un modo per poterlo fare”
Grazie Manuela è un argomento curioso, per l'attuazione in rif all'art 61 del Codice Civile, e dell'art, 1136 del Codice Civile ma vi saranno oneri fiscali da parte del condominio da versare per l'attuazione del tutto? o bastano come facevi presente le Assemblee Condominiali?“In proposito, posso segnalare che l’articolo 61 delle disposizioni di attuazione al Codice civile stabilisce quanto segue:«Qualora un edificio o un gruppo di edifici appartenenti per piani o porzioni di piano a proprietari diversi si possa dividere in parti che abbiano le caratteristiche diedifici autonomi, il condominio può essere sciolto e i comproprietari di ciascuna parte possono costituirsi in condominio separato.Un'eventuale separazione deve essere deliberata dall'assemblea con le maggioranze di cui all'articolo 1136 codice civile.”
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un... |
Notizie che trattano Divisione condominio che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no? |
Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Niente Superbonus 110% se il condòmino è morosoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile |
Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110% |
Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali. |
Superbonus 110: è ammesso per immobili ad uso promiscuo?Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile accedere al Superbonus 110% anche in caso di uso promiscuo dell'immobile? Si avrà diritto all'agevolazione fiscale solo in alcuni casi specifici. |