• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-22 16:49:08

Disdetta contatore condominiale


Lordsynclair
login
24 Settembre 2023 ore 21:39 3
Salve chiedo aiuto a chi potrà eventualmente aiutarmi.
Abito in un condominio anni 60 (6 condomini) senza amministratore, la luce delle scale e campanelli era intestata a un condomino che all epoca si era intestato la linea il quale chiedeva poi i soldi ad ogni condomino.
Ora dopo aver avvisato lo stabile e scaduto il termine dell avviso ha voluto eseguire la disdetta del contatore riguardante la luce e campanelli ovviamente lasciando tutti al buio e senza la possibilità di far funzionare i campanelli.
Chiedo se è possibile visto che nessuno ha accettato l onere di intestarsi e aprire una linea previo codice fiscale un contatore per la corrente delle parti comuni, se esiste una centralina che a rotazione fattura la corrente a ciascun condomino restando in ambito legale si intende,ringrazio coloro che potranno aiutarmi.
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 09:17
    In caso si condomini senza amministratore vi deve essere sempre un condomino referente per adempimenti di tale genere.Indipendentemente dalla situazione specifica, consiglio una riunione in assemblea di tutti i condomini atteso che vi sono altri adempimenti a cui fare fronte e devono essere gestiti.Sulla esistenza di una centralina che posso fatturare a rotazione non saprei risponderle.Le consiglierei di rivolgersi a rivenditori cspecializzati he possono darLe una risposta più approfondita sul punto.

  • lordsynclair
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 13:54
    La ringrazio il referente c è e si stà attivando a trovare una soluzione e volevo aiutare anch io quindi aspetto se gentilmente qualcuno del settore centraline elettronice può darci una mano grazie.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2023, alle ore 16:49
    Purtroppo quando manca l'amministratore perché le unità immobiliari sono minori di 8 sono i condomini stessi che devono organizzarsi per poter dare esecuzione ai vari adempimenti burocratici.Nulla vieta anche per i piccoli condomini di provvedere all'elezione di un amministratore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Disdetta contatore condominiale che potrebbero interessarti


Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8

Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.

Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale

Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.

Contatore energia elettrica

Impianti - Il contatore dell'energia elettrica viene installato direttamente dalle società distributrici, tra le principali delle quali in Italia ci sono Enel ed ACEA.

Utenze: secondo contatore elettrico

Burocrazia e utenze - E' possibile richiedere l'attivazione di un secondo contatore elettrico, con tariffe ridotte ed agevolate, per l'alimentazione esclusiva delle pompe di calore.

Verifica funzionamento contatore elettricità

Impianti - Nel caso in cui sorgano dubbi sul funzionamento del contatore dell'energia elettrica è possibile contattare il venditore del servizio per chiederne una verifica.

Quadro elettrico civile

Impianti - Il quadro è il punto di controllo e manutenzione dell'impianto elettrico di casa, in esso sono allocati i dispositivi di protezione, manovra e monitoraggio.

Impianto domestico di base: il quadro elettrico

Idee fai da te - Lo sviluppo di un semplice impianto elettrico inizia dal quadro che contiene interruttori magnetotermici e differenziali, poi prosegue all'interno dell'abitazione

Tubo Gas esterno in multistrato

Impianti idraulici - Le considerazioni di natura estetica, nel corso di interventi di ristrutturazione, hanno un peso determinante anche in merito ai percorsi degli impianti a rete.

Impianti Elettrici non a Norma

Normative - Le norme per gli impianti elettrici tengono conto anche dei livelli di comfort per gli utenti, tuttavia spesso sono violate le più semplici regole per la sicurezza.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI