Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2023-10-22 16:49:08

Disdetta contatore condominiale


Lordsynclair
login
24 Settembre 2023 ore 21:39 3
Salve chiedo aiuto a chi potrà eventualmente aiutarmi.
Abito in un condominio anni 60 (6 condomini) senza amministratore, la luce delle scale e campanelli era intestata a un condomino che all epoca si era intestato la linea il quale chiedeva poi i soldi ad ogni condomino.
Ora dopo aver avvisato lo stabile e scaduto il termine dell avviso ha voluto eseguire la disdetta del contatore riguardante la luce e campanelli ovviamente lasciando tutti al buio e senza la possibilità di far funzionare i campanelli.
Chiedo se è possibile visto che nessuno ha accettato l onere di intestarsi e aprire una linea previo codice fiscale un contatore per la corrente delle parti comuni, se esiste una centralina che a rotazione fattura la corrente a ciascun condomino restando in ambito legale si intende,ringrazio coloro che potranno aiutarmi.
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 09:17
    In caso si condomini senza amministratore vi deve essere sempre un condomino referente per adempimenti di tale genere.Indipendentemente dalla situazione specifica, consiglio una riunione in assemblea di tutti i condomini atteso che vi sono altri adempimenti a cui fare fronte e devono essere gestiti.Sulla esistenza di una centralina che posso fatturare a rotazione non saprei risponderle.Le consiglierei di rivolgersi a rivenditori cspecializzati he possono darLe una risposta più approfondita sul punto.

  • lordsynclair
    Lordsynclair Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 13:54
    La ringrazio il referente c è e si stà attivando a trovare una soluzione e volevo aiutare anch io quindi aspetto se gentilmente qualcuno del settore centraline elettronice può darci una mano grazie.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2023, alle ore 16:49
    Purtroppo quando manca l'amministratore perché le unità immobiliari sono minori di 8 sono i condomini stessi che devono organizzarsi per poter dare esecuzione ai vari adempimenti burocratici.Nulla vieta anche per i piccoli condomini di provvedere all'elezione di un amministratore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele morresi.
Buongiorno, sono nuovo sul forum. Il mio quesito è il seguente:vorrei installare una pensilina fotovoltaica sul posto auto assegnato (di proprietà).Quesito n.1 : ci...
gabriele morresi. 05 Dicembre 2023 ore 15:00 1
Img mara mara
Buongiorno,dobbiamo fare lavori sulla facciata del condominio e ci smonteranno i motori del climatizzatore.Ho un modello R410A split series, motore + 3 split che usa il gas R410A...
mara mara 05 Dicembre 2023 ore 14:37 2
Img gennaro ambrosio
Sono 3 o 4 anni che nel mio condominio abbiamo installato i misuratori dell'acqua e nell'ultima riunione del 19/10/2023 che ho fatto e dopo 3 amministratori cambiati, quest'ultimo...
gennaro ambrosio 25 Novembre 2023 ore 14:13 3
Img gennaro ambrosio
Qualche anno fa abbiamo fatto la ristrutturazione delle facciate del condominio, siccome altri condomini non hanno pagato il condominio ha un debito da pagare alla ditta. Una...
gennaro ambrosio 22 Novembre 2023 ore 10:59 5
Img alessandra caria
Ciao a tutti, io da anni ormai bevo l'acqua del rubinetto, che è buona nella mia zona. Ho montato un semplice filtro a carbonio, di quelli che si cambiano ogni 3 mesi, che...
alessandra caria 02 Novembre 2023 ore 14:02 1
Notizie che trattano Disdetta contatore condominiale che potrebbero interessarti


Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8

Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.

È legittimo l'accesso agli atti di titoli edilizi quando l'interesse è diretto?

Leggi e Normative Tecniche - Il Tar del Lazio ritiene legittimo, se c'è un interesse diretto, l'accesso agli atti dei titoli edilizi rilasciati per valutare la conformità edilizia di un'opera

Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale

Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.

Contatore energia elettrica

Impianti - Il contatore dell'energia elettrica viene installato direttamente dalle società distributrici, tra le principali delle quali in Italia ci sono Enel ed ACEA.

Verifica funzionamento contatore elettricità

Impianti - Nel caso in cui sorgano dubbi sul funzionamento del contatore dell'energia elettrica è possibile contattare il venditore del servizio per chiederne una verifica.

Utenze: secondo contatore elettrico

Burocrazia e utenze - E' possibile richiedere l'attivazione di un secondo contatore elettrico, con tariffe ridotte ed agevolate, per l'alimentazione esclusiva delle pompe di calore.

Quadro elettrico civile

Impianti - Il quadro è il punto di controllo e manutenzione dell'impianto elettrico di casa, in esso sono allocati i dispositivi di protezione, manovra e monitoraggio.

Impianto domestico di base: il quadro elettrico

Idee fai da te - Lo sviluppo di un semplice impianto elettrico inizia dal quadro che contiene interruttori magnetotermici e differenziali, poi prosegue all'interno dell'abitazione

Tubo Gas esterno in multistrato

Impianti idraulici - Le considerazioni di natura estetica, nel corso di interventi di ristrutturazione, hanno un peso determinante anche in merito ai percorsi degli impianti a rete.
REGISTRATI COME UTENTE
345.505 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.702 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//