Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie mille delle risposte ricevute, alla mia domanda di avere le generalità di questa terza persona che amministra mi è stato risposto che avremo i conti appena saranno pronti e che io non ho capito come funziona, e che se voglio posso proporre un mio incaricato di fiducia. Mah“Buongiorno, mi domando come è stata fatta la ripartizione delle quote condominiali se l'amministratore non ha presentato in due anni alcun tipo di documentazione?
Sarebbe anche nell'interesse dei condomini sapere chi sia questa terza persona che gestisce i conti del condominio. Da chi è stato incaricato. La sensazione è che la gestione del condominio non venga effettuata in piena regolarità.
Saluti”
Ciao Manuela, anche nel nostro condominio due anni fa siamo stati costretti a cambiare l'amministratore perché non portava in assemblea il bilancio 2016.“La mancata consegna della documentazione costituisce lesione dei diritti dei condomini e grave irregolarità da parte dell'amministratore. Può tentare dunque scrivendo una lettera formale di richiesta e se non bastasse tramite legale. La mancata consegna costituisce fondato motivo per rivolgersi al giudice e chiedere la revoca dell'amministratore. Scarterei l'ipotesi..almeno per ora di non pagare la quota condominiale.”
Ciao!ho comprato un appartamento in un condominio composto da :6 appartamenti ... i proprietari sono 5.sotto ci sono 2 negozi di un altro proprietario ...è obbligatorio...
|
C'è compatibilità tra amministratore di condominio e tecnico asseveratore di lavori superbonus?...
|
Mio figlio ha acquistato un appartamento in cui vi è un condominio di 6 proprietari. Il condominio è gestito dal marito di una proprietaria a titolo gratuito. Le...
|
Buongiorno, avrei bisogno di delucidazioni su come comportarsi in questo caso. Vi espongo il problema: pare che abbia delle vecchie rate non pagate, l'amministratore mi ha...
|
Buona sera, dal 2017 è in vigore la tracciabilità sui corrispettivi con relative sanzioni a chi non adempie. È noto che nel condominio le multe sono a...
|
Notizie che trattano Delucidazioni su amministratore di condominio che potrebbero interessarti
|
Condominio: nessun compenso extra all'amministratore revocato
Amministratore di condominio - Nel caso in cui l'incarico dell'amministratore di condominio venga revocato non è previsto alcun compenso se l'assemblea è contraria alla proroga dei suoi poteri
|
L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?
Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.
|
Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio
Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
|
Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto
Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.
|
Condòmini sempre più esposti ai creditori del condominio
Parti comuni - Qualora i creditori del condominio siano insoddisfatti sono pignorabili le quote del singolo condomino anche se non moroso. Le novità della Corte di Cassazione.
|
Amministratore di condominio e servitù
Condominio - L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
|
Supercondominio
Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.
|
La nomina dell'amministratore è obbligatoria
Amministratore di condominio - La nomina dell'amministratore è obbligatoria, se l'assemblea non provvede i comproprietari possono rivolgersi all'Autorità Giudiziaria affinché provveda alla nomina.
|
Amministratore e passaggio di consegne
Condominio - Una recente sentenza del Tribunale di Bari, la n. 967 del 17 marzo 2010, ci permette di chiarire, allo stato attuale, quali siano gli strumenti a disposizione
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |