In merito alla ripartizione delle spese ordinarie, è stata applicata la tabella millesimali del 50% di altezza e 50% di prorietà, questo solamente per i proprietari dell'ascensore.“Sulle deleghe consiglio la lettura di questo articolo:
Delega a partecipare alle28099assemblea
In effetti l'esistenza dell'ascensore potrebbe aver prodotto una modificazione dei millesimi, un tencico specializzato nella loro redazione può esservi d'aiuto per capire se si ed in che misura.”
Forse è il caso di far valutare ad un tecnico, carte alla mano, la congruità delle tabelle per capire il da farsi.“in merito alla ripartizione delle spese ordinarie, è stata applicata la tabella millesimali del 50% di altezza e 50% di prorietà, questo solamente per i proprietari dell'ascensore.
per quanto il mio appartamento non e aumentato di volume!
la zona non è certo nobile!
quidi questa pretesa da dove arriva?”
Buongiorno,avrei bisogno delle delucidazioni sull'installazione di una nuova ascensore.In pratica nel condominio dove abito, nel 2022 anche approffittando dello sconto in fattura... |
Salve,nel mio condominio vengono spesso date deleghe ai condomini che partecipano all'assemblea per assicurare il numero sufficiente di presenze, affinchè l'assemblea possa... |
Siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e un'autorimessa con... |
Ciao,vi chiedo aiuto nell'allegato I punto 4.5 del dpr 162/99 viene indicato che l'ascensore deve avere sostanzialmente una linea bidirezionale.Mi pare di ricordare che questo... |
Carissimi amici lettori, nell'augurarVi i più sinceri auguri di Buon Anno, vi chiedo lumi su quanto andrò a spiegare.Maggio 2021 ho acquistato appartamento a piano... |
Notizie che trattano Deleghe, millesimali e ascensore condominiale che potrebbero interessarti
|
Deleghe in assemblea: quali sono i limiti del regolamento condominialeAssemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale |
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terraParti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra. |
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Cosa sono le tabelle millesimalie come si redigonoTabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono lo strumento utile a individuare il valore delle singole unità immobiliari per poter ripartire le spese e i quorum nelle assemblee. |
Ascensore in condominio: subentro nell'uso e pagamento delle speseRipartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente? |
Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominioManutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge. |
Revisione tabelle millesimaliCondominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali. |
Come si determinano le tabelle millesimali?Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono la traduzione matematica del valore di ogni singola unità immobiliare del condominio in rapporto a quello dell'intero edificio. |
Revisione tabelle millesimali senza unanimitàTabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali. |