• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-28 13:04:39

Da sottotetto a mansarda (con il tetto da sistemare)


Patty1975
login
20 Luglio 2008 ore 14:12 5
Buon giorno, vorrei rendere abitabile il mio sottotetto....questo presupporrebbe di alzare il tetto di 30 cm per poter ottenere l'abitabilità, ma i condomini non mi permettono di alzare il tetto (nemmeno a mie esclusive spese!) che ha bisogno di una sonora sistemazione perché in certi punti mi piove in casa! Come posso fare a imporre il rifacimento, visto che la sistemazione comunque sarebbe poderosa e il loro rifiuto fruto di invidia? Posso chiamare l'ASL? Puo' e deve fare qualcosa il tecnico comunale? Grazie a chi mi risponde!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 15:19
    Ciao PATTY, ti spostiamo nel forum condominiale dove ci sono esperti in materia.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 15:56
    Se il tetto è "parte comune", non puoi prendere iniziative simili senza il consenso del condominio.
    Hai intenzione addirittura di sopraelevare o perlomeno aumentare la cubatura in altezza e a questo fine è necessario prendere in considerazione l'art. 1127 del c.c. e pagare la relativa indennità al condominio.

    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Sopraelevazione.htm

    Bisogna anche tenere conto delle autorizzazioni comunali e controllare se per il vostro edificio esiste la possibilità di ulteriori m³ edificabili.
    Bisogna anche tenere conto della possibilità di "variazione d'uso" del sottotetto in questione.

    Il semplice "recupero" invece è addirittura favorito.

    Una volta accertate tutte queste incombenze burocratiche potresti offrire il rifacimento del tetto a tue spese (visto l'innalzamento) ed offrire un'indennità concordabile.

    Nel sito di Lavorincasa questo argomento è stato trattato in modo esauriente, basta leggere qui:

    https://www.lavorincasa.it/normative/sot ... nsarda.php

  • patty1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 17:44
    Grazie per avermi risposto!
    Precisando la mia posizione e citando il 1127 c.c., esso parla di nuove costruzioni, io devo alzare il mio sottotetto quanto basta per renderlo "abitabile", variandone la destinazione d'uso (vorrei ricavarne un monolocale).
    In questo caso, essendo già esistente il sottotetto, dovrei l'indennità ai miei condomini?
    Scusa ma sono un po' tardona su questi argomenti.....mi hai per caso scritto che posso sistemare l tetto a mie spese ed alzare senza il consenso dei condomini?
    Grazie se mi rispondi di nuovo!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 23:06
    Pensavo di essere stato chiaro!

    Rileggi quanto ti ho scritto sopra, tu non vuoi solamente ristrutturare il tetto, tu vuoi creare nuova volumetria, cioè innalzare il sottotetto allo scopo di renderlo abitabile.
    Quindi il 1127 calza a pennello.

    Ripeto, cerca il compromesso con il condominio, offrendo il più possibile compatibilmente con le tue esigenze.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Luglio 2008, alle ore 13:04
    Pensavo di essere stato chiaro!

    Rileggi quanto ti ho scritto sopra, tu non vuoi solamente ristrutturare il tetto, tu vuoi creare nuova volumetria, cioè innalzare il sottotetto allo scopo di renderlo abitabile.
    Quindi il 1127 calza a pennello.

    Ripeto, cerca il compromesso con il condominio, offrendo il più possibile compatibilmente con le tue esigenze.

    Prima cosa da fare è verificare se è possibile rendere abitabile il sottotetto anche nel comune in cui è realizzato il tuo immobile. Verifica all'edilizia privata se ciò è possibile altrimenti perdi del tempo a convincere i condomini per una cosa poi impossibile dal punto di vista legale.

    ciao max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI