• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-22 15:49:11

Cosa fare in caso di danni al piano inferiore


Gaetanof
login
18 Marzo 2013 ore 11:59 3
Salve,
sto effettuando dei lavori di ristrutturazione per manutenzione ordinaria in base alla legge 457/78 art.31 comma 1, lettera a).

Durante i lavori, il condomino dell'appartamento sottostante, mi ha fatto notare che c'era una crepa che partiva dal soffitto del suo bagno fino ad arrivare alle mattonelle di rivestimento, dove le prime due erano rotte.
Da una perizia fatta dalla stessa impresa che sta effettuando i lavori è sembrato plausibile, pur non conoscendo la situazione precedente, che la crepa possa esssere stata causata dalla stessa, in quanto è stato necessario utilizzare un piccolo martello pneumatico per il ripristino dell'impianto idirico.

Io ed il titolare dell'impresa ci siamo detti disponibili a riparare la crepa e sostituire le mattonelle danneggiate, chiedendo ai signori di attendere la fine dei lavori ed i signori hanno accettato sulla parola.

Dopo due giorni l'amministratore mi ha consegnato una lettera dove i signori richiedevano i danni, che ho precedentemente citato, segnalando anche una perdita dalla braca della fecale, sostendendo che la succitata crepa estendendosi fino alla fecale, l'abbia danneggiata. Dopo un'altra verifica fatta, sempre dalla mia impresa, non risulta la perdita e l'umidità riferità sembra esssere riconducibile a condensa, inoltre è altamente improbabile che la crepa estendendosi abbia danneggiato la braca, che tra l'altro è in vista e di Eternit.

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille
Gaetano
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 16:16
    Buongiorno Sig. Gaetano, premesso che la responsabilità è da porre in capo all'appaltatore, potrebbe rendersi necessario un accertamento tecnico preventivo, da parte di un CTU, se il danno assume un certo rilievo.

  • gaetanof
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Marzo 2013, alle ore 14:57
    Grazie mille per il riscontro.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Marzo 2013, alle ore 15:49
    In ogni caso, consiglierei con sollecitudine un sopralluogo, in contraddittorio tra le parti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI