menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2019-02-28 16:52:55

Conguaglio lavori di ristrutturazione ma ad personam


Buongiorno,
vorrei chiedere se è possibile, dopo alcuni anni di ristrutturazioni del condominio, in cui abbiamo pagato delle rate fisse mensili per alcuni anni, e dipendenti da tabelle millesimali, ricevere un conguaglio in cui gli importi sono ad personam, e non più dipendenti dalle tabelle millesimali.
A me è toccato il conguaglio più grande.
È corretta procedura questa da parte dell'amministratore?
Sembra che la giustificazione, anche se non pervenuta esplicitamente, sarebbe che io avrei chiesto delle cose in più.
Ma non solo non ho fatto ciò, ma il mio appartamento è uguale agli altri.
Allora perché questo conguaglio differente?
Chiedo spiegazione agli esperti.
E come tutelarmi.
Se posso dissentire o reclamare.
A presto
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2019, alle ore 16:30
    Senza lettura delle carte è difficile, anzi impossibile dare una risposta. Le spese per la ristrutturazione, salvo diverso accordo e salvo manutenzione ascensore, vanno suddivise trai condòmini secondo millesimi di proprietà. Bisogna vedere se, in che misura e perché il saldo non avrebbe seguito questa regola. In teoria potresti avere diritto di contestazione, probabilmente per farlo dovresti rivolgerti ad un legale.
    Per una consulenza dettagliata sulla questione (servizio a pagamento), puoi scrivere qui: Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale


  • brober
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2019, alle ore 16:51
    Grazie.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2019, alle ore 16:52
    Buongiorno, quanto meno bisognerebbe conoscere la tipologia di lavoro effettuato sulle parti comune, poiché non tutti gli interventi o modifiche comportano una ripartizione sulla base delle tabelle millesimali.
    Ad ogni modo per peter verificare l'operato dell'amministratore certamente è necessario disporre di adeguata documentazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurizio35
Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà...
maurizio35 13 Settembre 2024 ore 19:01 2
Img gianfi41
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??...
gianfi41 14 Febbraio 2024 ore 15:07 6
Img gennaro ambrosio
Qualche anno fa abbiamo fatto la ristrutturazione delle facciate del condominio, siccome altri condomini non hanno pagato il condominio ha un debito da pagare alla ditta. Una...
gennaro ambrosio 22 Novembre 2023 ore 10:59 5
Img stakius
Buongiorno, volevo sapere con certezza (se qualcuno ha anche già usufruito nel caso specifico) se per lavori di manutenzione ordinaria sulla intera palazzina, e quindi...
stakius 26 Ottobre 2023 ore 16:19 2
Img giodeco
Buonasera, siccome nel mio condominio si sta valutando di fare il cappotto con il bonus 110% volevo sapere se posso agganciarmi a questo intervento per sostituire gli infissi e...
giodeco 22 Ottobre 2022 ore 12:12 3
Notizie che trattano Conguaglio lavori di ristrutturazione ma ad personam che potrebbero interessarti


Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...

La sospensione dei servizi condominiali

Manutenzione condominiale - Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.

Bonus per lavori condominiali

Condominio - Una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile usufruire del bonus 36% per i lavori eseguiti su tutte le parti comuni del condominio.

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Contestazione per l'addebito di spese individuali in condominio

Ripartizione spese - In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?

La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?

Condominio - I debiti condominiali e le modalità di riscossione. E' sempre meglio agire per decreto oppure si può sfruttare la conciliazione? E quando?

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo

Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.
347.866 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI