• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-12 17:52:30

Condizionatore - 8222


Mirkus74
login
11 Settembre 2006 ore 20:52 6
Ciao a tutti,

ho una domanda velocissima.
Sto ristrutturando un mio appartemento, e nell'occasione ho pensato di predisporre 2 stanze per un futuro impianto di condizionamento. I tubi intenamente corrono e passono nei muri, mentre esternamente vi sarà solo il motore che sarà ospitato sul mio balcone. Io abito al 2° piano sulla facciata che da direttamente sulla strada e il vicino sopra di mè ho viisto che anche lui ha messo il condizionatore esterno.
Premetto che il palazzo non è d'epoca ma cmq è ben tenuto. Volevo sapere se ci sono delle complicazioni o eventuali problematiche da parte degli inquilini nei miei confronti se ad esempio un domani volessi mettere l'unità esterna.

Grazie

Mirko
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 09:39
    Leggiti il regolamento condominiale: se non è vietato lo puoi mettere. In più se l'ha messo anche il tuo vicino e nessuno dice niente, non vedo che problemi ci possano essere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 10:51
    Attualmente, con l'unità interna, non ci sono problemi, ma con quella esterna gli altri condomini potrebbero opporsi, ai sensi dell'art. 1120 c.c., 1° e 2° comma. Sul punto esiste ormai una copiosa giurisprudenza, sia della Cassazione (civile e penale) sia del TAR, per quanto attiene il titolo edilizio. In altre parole, per collocare un'unità esterna, sul muro condominiale, è necessaria l'autorizzazione degli altri condomini. Si è occupato della fattispecie, di recente, il 'Consulente Immobiliare', del Sole 24 Ore.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 11:57
    ... e io aggiungerei che in molti comuni è necessaria la DIA per l' istallazione dei climatizzatori.

    se il regolamento comunale vieta o regola le istallazioni nella tua zona, anche il tuo vicino rischia di dover smontare tutto.

    il fatto che gli altri facciano determinate cose... non autorizza e giustifica che altri gli vadano dietro come fanno le pecore (senza offesa)
    prima di agire è bene informarsi!!!!

    ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 12:25

    il fatto che gli altri facciano determinate cose... non autorizza e giustifica che altri gli vadano dietro come fanno le pecore (senza offesa)
    prima di agire è bene informarsi

    Non volevo dire che se il suo vicino l'ha fatto, allora lui può fare il pecorone. Volevo semplicemente dire che se c'è già un motore di condizionatore in facciata, allora un altro non lede sicuramente il decoro architettonico della facciata stessa! O lo ledono entrambi o nessuno.
    E poi è ovvio che se il regolamento condominiale lo vieta, vicino o non vicino, non si può mettere.

    Purtroppo alcuni comuni chiedono la DIA per i condizionatori (figurati che io l'ho fatta per le inferriate alle finestre). In genere tutti se sei in centro storico, ove in genere è addirittura vietato il posizionamento di macchinari in facciata.

  • mirkus74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 12:51
    Grazie a tutti delle informazioni e della "sana" e costruttiva polemica.

    Mirko

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 17:52
    Se il motore esterno verrà posizionato sulla proprietà privata, nessuna richiesta di autorizzazione dovrà essere richiesta.
    Sarà solo necessario rispettare le "distanze" previste dal codice:

    Distanze per i motori dei condizionatori sulle pareti esterne;

    Per l'installazione di un impianto di climatizzazione è necessario il rispetto delle distanze in verticale o in appiombo, di cui all'articolo 907 del Codice civile. Secondo questa norma, se si vuole appoggiare la nuova costruzione al muro in cui esistono vedute dirette od oblique, essa deve arrestarsi almeno a tre metri sotto la loro soglia.
    Il contenzioso sul punto è tuttavia assai meno consistente e può riguardare i condomini dei piani soprastanti per la violazione della distanza di 3 metri in verticale misurati dalla soglia della finestra o dei terrazzi del piano superiore.
    A questo proposito si tenga presente che, agli effetti del rispetto delle distanze verticali, per costruzione deve intendersi non solo il manufatto in mattoni e cemento, ma qualsiasi opera di qualsiasi specie che ostacoli l'esercizio della veduta (si vedano, ad esempio, le sentenze della Cassazione del 17/05/1955, n. 1445 e del 22/11/1955, n. 12907).
    Infine, tra le altre cautele che devono essere tenute in considerazione in vista dell'installazione del climatizzatore, rientrano anche quelle relative alle immissioni di rumore a norma dell'articolo 844 del Codice civile e quelle relative allo stillicidio della condensa.

    Le altre norme e sentenze sulle distanze le trovi qui:

    Rispetto delle distanze

    Tutte le norme sui condizionatori nel condominio sono disponibili qui:

    Norme e Sentenze sui condizionatori nel condominio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI