Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ho una casetta in legno di 7 mq non ancorata e fissa ma appoggiata sul terreno senza platea in cemento denunciata al mio comune con una semplice domanda in quanto rientra nelle...
|
Salve, sono nuovo del forum e spero in un vostro aiuto. Il discorso riguarda l'ecobonus, abitiamo in una casa su due piani dove sotto, diciamo così, abitiamo noi e sopra i...
|
Sono il proprietario di un'edificio costituito da due unità immobiliari (una a piano terra e una al primo piano) distintamente accatastate e funzionalmente indipendenti e...
|
Caso reale. Fabbricato unifamiliare originariamente costituito da PT (tre vani contigui)) con apertura su strada comunale e ad essa adiacente un portone di ferro che immette su...
|
Buongiorno, mi chiedevo se per mantenere un'area condominiale privata e non gravata da uso pubblico aperta e a disposizione della collettività, è necessario che...
|
Notizie che trattano Cavedio o pozzo luce: parte comune? che potrebbero interessarti
|
Realizzare un pozzo
Fai da te - Qualche consiglio su come procedere per realizzare un piccolo pozzo per l'approvigionamento dell'acqua in giardino, riducendo lo sfruttamento dell'acqua pubblica.
|
Cavedio: cosa significa?
Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.
|
Individuazione delle parti comuni del condominio
Parti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto.
|
Tecniche per la realizzazione di un pozzo artesiano in giardino
Fai da te Muratura - Un pozzo freatico o artesiano costituisce una fonte sicura per l'approvvigionamento di acqua per l'irrigazione di orti e giardini soprattutto in caso di siccità
|
Forma delle scale
Scale - Le scale sono gli elementi architettonici che lasciano ampio spazio alla fantasia del progettista, la scelta della forma però è fondamentale, vediamo perchè.
|
Irrigazione Fotovoltaica
Irrigazione giardino - Con i pannelli fotovoltaici portabili si possono ridurre i costi di irrigazione di giardini o aree isolate, rendendo disponibile acqua ed energia elettrica.
|
Beni comuni non censibili
Proprietà - I beni comuni non censibili rappresentano una proprietà indivisa che non produce reddito, comune sì a tutti i condomini, ma senza che questi ne siano proprietari.
|
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?
Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.
|
Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |