• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-01-07 12:50:21

Casa in affitto: acqua nel bagno


Salve,
sono affittuaria da 6 anni, pago sempre puntualmente le bollette e utenze.
Ho riscontrato il problema che l'acqua esce dal tubo del bagno che è collegato con la lavatrice.
Ho chiamato la proprietaria e mi ha detto di osservare da dov'è esce l'acqua, ha aggiunto se è il problema della lavatrice, la cambierà, se invece il problema del tubo al muro, mi devo occupare io di sistemare e pagare, ma mi chiedo: questo non è una spesa straordinaria?
Aggiungo che la proprietaria abita sotto (casa a 3 piani con utenze condivise sia acqua, riscaldamento e gas) e nel caso di allagamento subirà il danno.
In più ha aggiunto che mi fa un favore venire a vedere il problema (mi sembra di sognare perché la casa è sua).
Come devo comportarmi in quel caso?
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Gennaio 2020, alle ore 12:08 - ultima modifica: Martedì 7 Gennaio 2020, all or 12:10
    Ciao io sono ignorante in certe questioni di manutenzione casalinga.

    Penso invece che se è il tubo è compito di riparazione a carico della proprietaria.

    In quanto l'uso della lavatrice se dovesse presentare qualche problema, la riparazione dell'elettrodomestico dovrebbe essere a carico tuo, dato che la usi.

  • cate77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Gennaio 2020, alle ore 12:50
    Grazie mille per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img maxfi
Buonasera a tutti,avrei la necessità di capire se la nuova installazione di infissi esterni ricade come manutenzione ordinaria o straordinaria.Leggendo la guida di AdE del...
maxfi 24 Marzo 2024 ore 18:22 2
Notizie che trattano Casa in affitto: acqua nel bagno che potrebbero interessarti


Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.

Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido

Chi paga se un elettrodomestico o un mobile si rompe in una casa affittata

Affittare casa - In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.

Come ripartire le spese fra locatore e conduttore?

Affittare casa - Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni?

Fondo cassa condominiale: è obbligatorio?

Regolamento condominiale - Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.

Riparazione delle cose comuni in condominio

Manutenzione condominiale - L'uso quotidiano delle parti comuni dello stabile, al pari degli eventi imprevisti

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI