• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-06-08 18:08:37

Canna fumaria esclusiva in muratura comune


Kosini78
login
31 Maggio 2022 ore 13:55 2
Buongiorno, espongo una questione particolare nella quale mi sono imbattuto.
Ho un condominio di tre piani (con il lastrico solare di proprietà esclusiva di un altro condomino).
Al piano terra vi è un'unità immobiliare (abitazione) che non ha accesso al vano scala condominiale (e quindi, suppongo, non debba essere incluso nella tabella dei millesimi della scala).
La stessa unità ha ad uso esclusivo una canna fumaria che corre lungo la parete perimetrale del vano scala (è una muratura portante all'interno della quale vi è, appunto, la canna fumaria).
Il mio dubbio è: essendo la canna fumaria ad uso esclusivo ma che corre comunque nella partete perimetrale comune del vano scala, l'unità immobiliare va inclusa nella tabella millesimale della scala?
Grazie mille a chi mi darà qualche delucidazione in merito.
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2022, alle ore 16:11
    Se la canna fumaria è a uso esclusivo ed è di esclusiva proprietà di un condomino, anche se attraversa un bene comune (muro comune), non diviene di proprietà dei condomini, con conseguenti valutazioni in ordine alla ripartizione delle spese.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2022, alle ore 18:08
    Confermo che la canna fumaria non diverrà proprietaria dei condomini in quanto non viene dagli stessi utilizzata pur attraversando il muro comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Notizie che trattano Canna fumaria esclusiva in muratura comune che potrebbero interessarti


L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento

Come si suddividono i costi di una canna fumaria tra i condòmini?

Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?

Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

La canna fumaria non è una costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La canna fumaria - la cui funzione è quella di consentire la canalizzazione e lo scarico dei fumi - quale elemento accessorio di un impianto, non è una costruzione.

Infiltrazioni da canna fumaria

Proprietà - In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI