• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-05 16:38:07

Bolletta telefonica ascensore


Alexandra71
login
23 Aprile 2008 ore 05:17 4
Il ns ex amministratore, ha sottoscritto 2 anni fa un contratto con la telecom: paghiamo 300 euro annuali di bolletta telefonica per l'ascensore.... l'ascensore, è collegato telefonicamente alla ditta che ci effettua la manutenzione.... mi sono informata con i condomini di altre palazzine ed a loro nn risulta questa sia una ' spesa obbligatoria ' come invece sosteneva il ns ex amministratore,.... nell'attesa che il nuovo amministratore assuma l'incarico se fosse possibile gradirei sapere qualcosa in merito a questa presunta legge grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 07:45
    Buongiorno alexandra.
    se l'amministratore (ex) ha sottoscritto un contratto con la telecom, sarà stato deliberato in assemblea e ci sarà un verbale che il nuovo amministratore sicuramente avrà assunto insieme alle altre "cartacce" del condominio.

    ad ogni modo, l'obbligo di installare un telefono c'è per i nuovi ascensori installati dopo il 30/06/1999 (D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162).
    " 4.5. Le cabine devono essere munite di mezzi di comunicazione bidirezionali che consentano di ottenere un collegamento permanente con un servizio di pronto intervento"

    saluti
    massimo

  • alexandra71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 09:40
    Grazie della risposta, solo una precisazione... nella ns stessa area condominiale le altre palazzine hanno installato un citofono interno comunicante con la sala macchine, è sufficiente o è indispensabile il collegamento telefonico? Per mezzi di comunicazione bidirezionali io intendo anche un citofono o, sono in errore?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 10:50
    Attenzione, l'obbligo dell'installazione di un telefono bidirezionele è sancito dalla legge, la trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Molti installatori usano un apposito telefono cellulare che non ha praticamente costi se non la spesa di ricarica di 5? annuali della Sim.

    Bisognerebbe contattare altre ditte e chiedere la fattibilità della modifica, visto che la vostra che vi fa l'assistenza, ha tutto il vantaggio a mantenere in essere anche questo servizio (costoso).

  • otta74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 16:38
    Si sono due cose completamente differenti.

    innanzitutto bisogna capire l'impianto quando è stato collaudato.
    la direttiva ce95/16 impone il combinatore telefonico bidirezionale, che permetta in caso di persona bloccata di comunicare con una centrale operativa.

    pertanto il "furto" lo effettua la telecom, che fa pagare una linea di emergenza quanto una normale utenza.

    solitamente, si fa fare alla ditta di manutenzione degli ascensori (io sono un operatore del settore) un preventivo per l'installazione di combinatori gsm in luogo di quelli analogici.

    c'è da mettere in conto che tale operazione ha un costo, dai ? 600,00 (apparecchi di dubbia qualità) ad ? 1.300,00. (mediamente con 1000/1100 euro si ha un prodotto molto valido).
    pertanto l'ammortamento dello stesso avviene in circa 3 anni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI