Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Eh! hai ragione nel condominio dove abito io, si era venuta a creare una situazione simile, con condomini che venivano a riempire i nostri bidoni, ma visto che l'Avviso dell'Amministratore al Condominio di fronte al nostro non era servito a nulla, abbiamo risolto con un lucchetto montato ai bidoni. In merito alla distanza abbiamo montato dei paletti con catena, antipatici non decorativi, allontanando così i maleintenzionati che col tempo si sono arresi.“I condomini della palazzina di fronte non hanno, in linea di principio, diritto di utilizzare il suo passo carraio per i loro bidoni. Se l'edficio di fronte è un condominio Le consiglio di rivolgersi all'amministratore di condominio. Diversamente ai singoli condomini”
Salve a tutti,ho un garage in lamiera in giardino, regolarmente accatastato, a un metro da un confine, e 10 metri dall'altro. Vorrei demolirlo e ricostruirlo (questa volta in... |
Salve,il mio vicino ha installato un cancello in ferro sorretto da un lato da un muretto abusivo, non è indicato in catasto, e dall'altro lato ha messo una colonnina a... |
Buongiorno,ho chiesto ad un professionista in sopralluogo per poter accedere al superbonus o bonus facciate in subordibe.La casa è stata costruita nel 1952 e presenta delle... |
Buongiorno a tutti, sono un neoiscritto.Io e i miei fratelli abbiamo ereditato una casa indipendente su due piani in un comune in provincia di Sondrio.Immobile costruito nel 1979... |
Ciao a tutti,ho una domanda:Avevo presentato un progetto in comune per il recupero del sottotetto con rialzo dello stesso di circa 150 cm per avere l'altezza ponderale di 240 (il... |
Notizie che trattano Bidone condominiale che potrebbero interessarti
|
Parcheggi in condominio e modifiche per posizionare i bidoniParti comuni - La trasformazione di una parte del parcheggio condominiale per alloggiare i bidoni della raccolta differenziata è un'innovazione? Che cosa dice la giurisprudenza? |
Bidoni in condominio e conferimento rifiuti: le possibili sanzioniParti comuni - Rifiuti in condominio: le sanzioni che si rischiano per l'inosservanza delle norme sul corretto conferimento. Le sanzioni del condominio e quelle della municipale. |
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblicaLeggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica. |
Come schermare i bidoni della differenziataIdee fai da te - In balcone, giardino o nel cortile condominiale è possibile nascondere i bidoni raccolta differenziata ricorrendo a copribidoni o schermature. |
La difficile gestione dei rifiuti in condominioAssemblea di condominio - Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea |
Distanze minime tra i sanitari in bagnoZona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi. |
Demolire e ricostruire con maggiori volumi ma stesse distanze è consentitoLeggi e Normative Tecniche - Il DL Semplificazioni 2020 modifica il Testo Unico dell' Edilizia (Dpr 380 del 2001) in riferimento ad interventi di demolizione e ricostruzione. Vediamo le novità |
Spazzatura sempre in ordine con i copribidoniCasalinghi - Con i copribidoni è possibile abbellire i punti di raccolta dei rifiuti. Possono contenere notevoli quantità di spazzatura e si possono trovare in vari generi. |
Cassonetti per la raccolta differenziata lontani dalle abitazioniParti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale. |