menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2015-08-25 16:22:00

Balconi aggettanti


Buon giorno,
installazione motore esterno del condizionatore su balcone aggettante verandato e ante scorrevoli.
Impossibilitato a posizionarlo a terra si è convenuti con l'installatore con fissaggio a muro mediante staffe in dotazione.
Per poterlo montare in sicurezza si è proceduti ad aggancio mediante 2 catene con fori su soffitto.
Considerato che tale balcone e di proprietà del condominio, il fatto che sono stati effettuati due fori sul soffitto è regolare e a chi appartiene la proprietà?
Grazie.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Agosto 2015, alle ore 10:02
    Se non ricordo male, la soletta del balcone appartiene a lei e al condomino che ha il balcone direttamente sotto al suo.

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Agosto 2015, alle ore 22:51
    Appartiene al solo proprietario "di sopra", per i balconi aggettanti.

    è stato specificato ora mai diverse volte da molte sentenze che la soletta del balcone aggettante è di chi ci cammina sopra, poichè tale manufatto NON ha funziona di sostengo o funziona portante per altre parti del condominio e quindi il condominio sta in piedi anche seza tal soletta.

    Diversa è la pitturazione del sottobalcone e frontalino che, aveando funzione estetica (non importa se di nullo pregio architettotnico), sono da dividersi tra tutti i condomini.



  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Agosto 2015, alle ore 16:22
    Il balcone aggettante è del proprietario dell'appartamento cui esso serve.
    balconi in condominio
    L'esistenza della veranda, secondo me, toglie qualunque valore decorativo al così detto sottobalcone, escludendone di fatto l'eventuale condominialità dei fregi decorativi ivi esistenti.
    Per maggiore sicurezza sarebbe stato meglio chiedere il permesso a tale persona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Img gipsy_blu
Salve a tutti, ho appena comprato un appartamento posto all'ultimo piano di un condominio, le condizioni interne sono piuttosto buone ma non posso dire lo stesso del balcone. Come...
gipsy_blu 29 Luglio 2023 ore 13:20 3
Img luca benaglio
Buongiorno, abito in un condominio di sette piani, con balconi aggettanti; alcuni di questi balconi sono ammalorati ma i condomini propietari, sapendo che la spesa di manutenzione...
luca benaglio 21 Luglio 2023 ore 18:45 3
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4
Notizie che trattano Balconi aggettanti che potrebbero interessarti


Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Condizionatori in condominio

Manutenzione condominiale - L'installazione di un condizionatore di un edificio in condominio soggetta o meno ad autorizzazione, può essere vietata per alterazione del decoro architettonico.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI