• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 07:34:48

Balconi - 11855


Andrea70
login
09 Marzo 2007 ore 10:27 3
Buongiorno,
sto ristrutturando un alloggio del quale farò l'atto di acquisto il 20 marzo (con approvazione del ex proprietario , scarico di responsabilità ho iniziato i lavori prima ...).
E' nato un problema: il proprietario dell'alloggio di sotto (ovviamente non l'agenzia da cui ho comprato l'alloggio...) mi ha informato che ha delle infiltrazioni d'acqua sul suo balcone segnalate da anni all'amministratore ed al precedente proprietario e vorrebbe che io rifacessi a miei spese il rivestimento del mio balcone. Ho chiamato anche l'amministratore per una verifica nonchè l'agenzia che ha seguito la vendita. Le domande sono le seguenti:
1) La riparazione segnalata e mai fatta da anni è di mia competenza o dell'inquilino precedente?
2) Se la perdita è tra il balcone (che è di mia proprietà) ed il frontespizio (che è del condominio) chi deve procedere?
3) Se le infiltrazioni sono più o meno comuni a tutti (la casa è degli anni 70 e non hanno mai rifatto i balconi) è lecito aspettare che ci sia una delibera condominiale per il rifacimento?
4) Se segnalo che ho una crepa sul "soffito" del mio balcone ( ed è sempre inerente alla facciata) se non viene riparata e cadendo provaca dei danni chi ne ripsonde: io, l'inquilino del piano di sopra o l'amministratore?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 17:56
    Il balcone e il calpestio-pavimento del balcone stesso, compresa la guaina isolante, sono di competenza del proprietario dell'unità immobiliare di cui il balcone è accessorio.
    L'eliminazione delle infiltrazioni toccherà a te.

    Se non hai ancora acquistato il bene, metti subito in mora il venditore invitandolo a consegnarti il bene, che anche se usato, deve essere privo di vizi come quello da te descritto.

    Al limite esigi una riduzione del prezzo corrispondente al lavoro da mettere in atto.

    Per tutti gli altri tuoi dubbi trovi precise risposte qui: Balconi in condominio

  • andrea70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 07:24
    Grazie per la vostra cortese risposta. Ho letto l'argomento, ed anche molti altri pareri.
    L'unico pto che non mi è ancora chiaro è il 4°: il forntalino è parte della facciata e quindi compete la manutenzione al condominio. Ma se segnalata una sua "instabilità" all'amministratore questi non interviene e la sua caduta provoca dei danni chi ne risponde?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 07:34
    Il frontalino del balcone è di competenza del condominio solo se lo stesso fa parte del decoro della facciata condominiale, insomma se il frontalino stesso ha continuità armonica con altre linee armoniche della facciata.

    In caso che il frontalino stesso non abbia nessuna rilevanza architettonica (solo i palazzi d'epoca o particolari edifici di pregio possono vantare questa situazione), lo stesso apparterrà in via esclusiva al proprietario del balcone.

    Qui trovi precisi riferimenti che ti possono aiutare: Balconi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI