Buonasera,“Buon giorno,
la ringrazio per la risposta.
Si`, le spese straordinarie sono state ovviamente chieste da parte dell`amministratore.
L`Amministratore ha pero` chiesto anche gli arretrati oltre i due anni di spese ordinarie (e io invece ne rispondo solo di due anni per le ordinarie, come da legge) questo per dire che le richieste dell`amministratore sono evidentemente in mala fede. Per altro sulle ordinarie si e` rimangiato quello che ha detto in 5 minuti (solo dopo che aveva capito che io sapevo gli articoli di legge in materia), facendo finta di avermelo detto, quando due minuti prima (e anche nella precedente assemblea) chiedeva il doppio della cifra.
Sulle Straordinarie il quesito e` molto complesso (la legge e` penosa in tal senso, quindi bisogna capire bene come muoversi):
Lavori straordinari, in corso d`opera, gia` deliberati PRIMA dei due anni di esercizio condominiale antecedenti alla data in cui io sono diventato proprietario dell`immobile (tramite decreto di trasferimento). Lavori iniziati PRIMA di ricevere il decreto di trasferimento e ancora in corso d`opera e
deliberati/decisi quando io non ero proprietario (giusto per un paio di mesi prima dei famosi due anni di esercizio condominiale, che non so se debba essere preso in considerazione). I lavori rirguardano: rifacimento facciata,
e un pezzettino di parcheggio condominiale aperto.
Devo prestare attenzione e capire cosa dice la legge, non l`amministratore,
perche`lui e` una persona volutamente disonesta a mio avviso e a dimostrazione. Considerando che la ripartizione del debito dell`ex proprietario avviene su oltre 20 condomini, mi sembra disonesto voler fregare un unico condomino, singolo, piu` giovane, e con meno liquidita`
contravvenendo perfino alla legge (o meglio la legge dice che se gli avessi dato le spese delle ordinarie dopo avrei dovuto rifarmi sull`ex proprietario che evidentemente e` fuori dai giochi).
Peranto conto di farglieli sudare parecchio o di non darglieli proprio quelli per le straordinarie, legge permettendo e solo quando tutto chiaro e trasparente (come gia` confermato per le ordinarie, che paghero` nella misura di mia competenza).
Grazie per chi puo` aiutarmi nella battaglia.”
Salve - vorrei presentare una offerta però non è chiaro se anche le spese straordinarie seguono le stesse logiche delle spese ordinarie ovvero l'anno corrente e l'anno precedente.“Buonasera,
come è andata a finire?
Anche io mi trovo in una situazione simile e vorrei capire come comportarmi.
Fammi sapere”
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?... |
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?... |
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di... |
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione... |