• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-26 21:27:56

Assicurazione responsabilità civile.


Salve,
in prossimità dell' assemblea cond., sicuramente ci sarà anche il punto di nomina e revoca amm.re.
E' lecito chiedere singolarmente che la RICONFERMA dell'amm.re sia subordinata all'accensione di una polizza assicurativa a spese dell'amm.re?
Qual'è il tipo di quorum per questo tipo di proposta?
In caso di diniego della proposta cosa succede?
Grazie.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2015, alle ore 18:46
    Si, la nomina può essere subordinata all'accensione di una polizza (art. 1129, terzo comma, c.c.), con le stesse maggioranze previste per la nomina, e se l'amminisratore non provvede nel termine indicato dall'assemblea la nomina stessa decade.

  • 64brunica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2015, alle ore 20:29
    Grazie! Volevo approfondire se l'amm.re accetta ma il pagamento è a carico del condominio oppure se si possono avanzare proposte del 50%. La norma come và interpretata?

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente 64brunica
    Martedì 26 Maggio 2015, alle ore 21:27
    Grazie! Volevo approfondire se l'amm.re accetta ma il pagamento è a carico del condominio oppure se si possono avanzare proposte del 50%. La norma come và interpretata?
    Siccome l'assicurazione è stipulata dall'amministratore ed è lui a doverla attivare nel caso di responsabilità nell'esecuzione del mandato, la spesa è a suo carico. Questo non gli vieta, chiaramente, di aumentare la voce di compenso (che chiaramente dev'essere accettata dall'assemblea) per far fronte a quella spesa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Notizie che trattano Assicurazione responsabilità civile. che potrebbero interessarti


Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.

Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.

Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assemblea

Condominio - S'ipotizzi che una persona debba far causa ad un condominio: a chi dev'essere notificato l'atto introduttivo del giudizio?

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

I provvedimenti dell'amministratore

Condominio - L'amministratore è il mandatario dei condomini. Egli agisce per loro nome e conto ai fini della gestione delle parti comuni dello stabile.
348.662 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI