• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-06-08 18:06:54

Assicurare casa di proprietá in condominio?


Ho appena acquistato un apparramento come prima casa, che prima affittavo.
Non ho fatto mutuo ma pagato con i miei risparmi.
Mi chiedevo però come funziona per l'assicurazione sulla casa.
Con il mutuo la banca ti obbligava a stipularne una per tutta la durata dello stesso, perciò non c'era scelta.
Per chi acquista un appartamento in condominio l'assicurazione casa è un optional o consigliata comunqie?
O il condominio ne ha una che comprende anche la propria unità immobiliare?
Essendo importi annuali rilevanti, e la copertura non garantita se non per determinati eventi, mi interrogo sulla sua reale utilitá, visto che non ho mai approfondito la questione prima.
Chi sarebbe così gentile da spiegarmi di più?
Grazie in anticipo!
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2022, alle ore 17:14
    Non avendo stipulato un contratto di mutuo l'assicurazione non è obbligatoria.La polizza del condominio copre solo in parte da alcuni eventi.Per avere un quadro più chiaro occorre conoscere quale sia la polizza stipulata dal condominio e, in particolare, l'ampiezza della copertura.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2022, alle ore 18:06
    La polizza per la casa è sicuramente utile per coprire anche il contenuto in caso di incendio. Importante è rivolgersi ad un consulente che sappia consigliare la portata delle garanzie da inserire. Ad esempio il furto può essere molto utile. Da valutare inoltre l'Rc del capo famiglia utile nel caso in cui ci siano dei bambini o la garanzia per la responsabilità della colf se presente.Non siamo di fronte a prodotti standard in quanto spesso le Compagnie possono modularli in funzione delle esigenze del cliente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Assicurare casa di proprietá in condominio? che potrebbero interessarti


Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.

Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus e indennizzo assicurazione per danni da incendio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?

Polizza assicurativa dell'amministratore per lavori straordinari in condominio

Manutenzione condominiale - In caso di lavori straordinari nell'ambito di un edificio condominiale, l'amministratore deve munirsi di polizza assicurativa con massimale adeguato alla spesa.

Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.

Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?

Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?

Assicurare il mutuo sulla casa

Normative - Quando si richiede un finanziamento, come un mutuo per l'acquisto di una casa, è possibile stipulare una polizza assicurativa sul prestito da restituire.

Marciapiede scivoloso? I danni li paga il condominio

Parti comuni - Il condominio, quale custode dei beni comuni, è responsabile per i danni da essi provocati a meno che non riesca a dimostrare un caso fortuito
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI