Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-06-08 18:06:54

Assicurare casa di proprietá in condominio?


Ho appena acquistato un apparramento come prima casa, che prima affittavo.
Non ho fatto mutuo ma pagato con i miei risparmi.
Mi chiedevo però come funziona per l'assicurazione sulla casa.
Con il mutuo la banca ti obbligava a stipularne una per tutta la durata dello stesso, perciò non c'era scelta.
Per chi acquista un appartamento in condominio l'assicurazione casa è un optional o consigliata comunqie?
O il condominio ne ha una che comprende anche la propria unità immobiliare?
Essendo importi annuali rilevanti, e la copertura non garantita se non per determinati eventi, mi interrogo sulla sua reale utilitá, visto che non ho mai approfondito la questione prima.
Chi sarebbe così gentile da spiegarmi di più?
Grazie in anticipo!
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2022, alle ore 17:14
    Non avendo stipulato un contratto di mutuo l'assicurazione non è obbligatoria.La polizza del condominio copre solo in parte da alcuni eventi.Per avere un quadro più chiaro occorre conoscere quale sia la polizza stipulata dal condominio e, in particolare, l'ampiezza della copertura.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2022, alle ore 18:06
    La polizza per la casa è sicuramente utile per coprire anche il contenuto in caso di incendio. Importante è rivolgersi ad un consulente che sappia consigliare la portata delle garanzie da inserire. Ad esempio il furto può essere molto utile. Da valutare inoltre l'Rc del capo famiglia utile nel caso in cui ci siano dei bambini o la garanzia per la responsabilità della colf se presente.Non siamo di fronte a prodotti standard in quanto spesso le Compagnie possono modularli in funzione delle esigenze del cliente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mario rossi.
Buonasera, avrei bisogno di sapere come impostare la pratica enea per un edificio condominiale composto da abitazione A5 (riscaldata) e magazzino C2 (non riscaldato), appartenenti...
mario rossi. 31 Maggio 2023 ore 18:13 2
Img antonio del giudice
Salve a tutti.sono Antonio da Napoli.Ho un quesito da proporvi:Un condomino dello stabile in cui vivo ha realizzato abusivamente un locale di circa 60/70 mq. nei primi anni 80.Ha...
antonio del giudice 31 Maggio 2023 ore 17:50 2
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 31 Maggio 2023 ore 17:39 3
Img ottobre_rosso
Ho appena acquistato una villetta a schiera in un contesto edilizio così composto: cancellino e cancello automatico in comune, area di manovra auto in comune per...
ottobre_rosso 12 Maggio 2023 ore 13:12 6
Img altrio
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i...
altrio 12 Maggio 2023 ore 13:10 4
Notizie che trattano Assicurare casa di proprietá in condominio? che potrebbero interessarti


Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.

Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus e indennizzo assicurazione per danni da incendio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?

Polizza assicurativa dell'amministratore per lavori straordinari in condominio

Manutenzione condominiale - In caso di lavori straordinari nell'ambito di un edificio condominiale, l'amministratore deve munirsi di polizza assicurativa con massimale adeguato alla spesa.

Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.

Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?

Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?

Assicurare il mutuo sulla casa

Normative - Quando si richiede un finanziamento, come un mutuo per l'acquisto di una casa, è possibile stipulare una polizza assicurativa sul prestito da restituire.

Marciapiede scivoloso? I danni li paga il condominio

Parti comuni - Il condominio, quale custode dei beni comuni, è responsabile per i danni da essi provocati a meno che non riesca a dimostrare un caso fortuito
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//