• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-07-02 15:54:10

Appartamento pompa di calore


Salve,
vorrei acquistare un appartamento nuovo, il condominio ha la pompa di calore abbinata al fotovoltaico, ho dei dubbi perché sul nostro terrazzo ci sono degli scarichi che vengono dal basso e ho paura che siano nocivi.

Voi che ne dite?
Non sono semplici canne fumarie perché non ci sono camini.

Grazie
  • ale cogn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Giugno 2021, alle ore 00:24
    Nel dettaglio: IMPIANTO DI RISCALDAMENTO: Soluzione impiantistica autonoma con sistema radiante apavimento e generatore di tipo ibrido costituito da caldaia a condensazione a gas metano abbinataad una pompa di calore elettrica reversibile e sistema di accumulo interno per la produzione di acquacalda ad uso sanitario mediante pompa di calore. Gestione automatica dei due generatori conabbinato un cronotermostato per la regolazione della temperatura interna posto nella zona giorno.Installazione in copertura di un impianto fotovoltaico autonomo per ogni singola unità immobiliareche abbinato all’utilizzo della pompa di calore elettrica garantirà il rispetto della normativa vigente edun significativo risparmio energetico ed economico dei consumi domestici.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2021, alle ore 18:46
    Buongiorno, gli scarichi sul terrazzo sono una sorta di servitù? scaricano sole le pompe di calore del singolo appartamento, o dell'intero condominio?

  • ale cogn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2021, alle ore 23:19 - ultima modifica: Mercoledì 30 Giugno 2021, all or 23:42
    Ho saputo che I comignoli sono gli scarichi delle caldaie a condensazione, immagino dei due piani sotto
    L:impianto è nuovo e di sicuro a norma di legge, ma mi devo preoccupare?

    L'ingegnere dice di no ma non mi fido.
    Rischio la salute? Cattivi odori?
    Potrò chiedere al condominio di spostarla più in alto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2021, alle ore 15:54
    E' pur sempre una servitù, che, al di là della nocività, certamente deprezza l'unità immobiliare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Notizie che trattano Appartamento pompa di calore che potrebbero interessarti


Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Dimensionamento Pompa di Calore Caldo Freddo

Impianti di riscaldamento - Le prime cose da valutare scegliendo una pompa di calore, per riscaldamento e condizionamento, sono le caratteristiche dell'edificio e le temperature esterne.

Sistemi integrati di climatizzazione

Impianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Installazione e funzionamento delle pompe di calore geotermiche

Impianti di riscaldamento - Una pompa di calore geotermica sfrutta il calore del sottosuolo o delle falde acquifere per riscaldare ambienti e produrre acqua calda in modo efficiente.

Integrazione Pompe di Calore

Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.

Consigli per ridurre i consumi energetici nei condomini

Parti comuni - Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.

Posizionamento griglie di ripresa aria in basso

Impianti di climatizzazione - Il giusto posizionamento di griglie di mandata e di ripresa dell'aria garantiscono il corretto funzionamento degli impianti a split canalizzati e pompa di calore.

Pompa Calore: considerazioni installazione

Impianti - Gli elementi di valutazione imprescindibili, quando si installa un impianto a pompa di calore, tengono in considerazione l'interazione e le fonti di disturbo.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI