• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-26 13:15:56

Apertura botola nel solaio


Pasquale1962
login
26 Febbraio 2009 ore 09:00 3
Salve,sono proprietario di un appartamento all'ultimo piano e una stanza nel sottotetto,(come ogni condomino), regolarmente accatastata come unica unità immobilare con il mio l'appartamento ed è dotata di lucernario, con l'accesso dalla scala condominiale.
Vorrei aprire una botola nel solaio per comunicarli dall'inerno del mio appartamento con una scala a chiocciola.
E' possibile realizzarla?
Occorre l'autorizzazione dell'assemblea condominiale?, e che altro?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 10:17
    Il lavoro in oggetto non necessita di "autorizzazione" condominiale, basta solo la comunicazione all'amministratore che si stanno realizzando lavori all'interno della propria unità immobiliare e della propria pertinenza.

    Ti consiglio di fare la Dia in comune per evitare che qualche condómino possa fare un esposto ai vigili in relazione ai tuoi lavori edilizi che comunque vanno a toccare una struttura (soletta-solaio) importante dell'edificio.

    Fai molta attenzione per il fatto che potrebbero contestarti la "variazione d'uso" del locale che probabilmente oggi viene definito ripostiglio, allorché volessi installare nella pertinenza eventuali allacci ad acqua, luce e soprattutto scarichi che si inoltrassero nelle condutture condominiali.

  • pasquale1962
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 12:15
    Grazie Mille!!
    Mi hai tranquillizzato

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 13:15
    Salve,
    Aggiungo solo che dovresti farti assistere da un ingenere per la verifica statica dell' intervento in oggetto.
    La botola se inserita tra i due travetti, prefabbricati, o gettati sul posto comporta solo lo smantellamento di qualche pignatta, se invece lo spazio deve essere più ampio, con il taglio di un travetto o due, in questo caso occorre un progetto statico, per verificate la fattibilità
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI