• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-26 13:15:56

Apertura botola nel solaio


Pasquale1962
login
26 Febbraio 2009 ore 09:00 3
Salve,sono proprietario di un appartamento all'ultimo piano e una stanza nel sottotetto,(come ogni condomino), regolarmente accatastata come unica unità immobilare con il mio l'appartamento ed è dotata di lucernario, con l'accesso dalla scala condominiale.
Vorrei aprire una botola nel solaio per comunicarli dall'inerno del mio appartamento con una scala a chiocciola.
E' possibile realizzarla?
Occorre l'autorizzazione dell'assemblea condominiale?, e che altro?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 10:17
    Il lavoro in oggetto non necessita di "autorizzazione" condominiale, basta solo la comunicazione all'amministratore che si stanno realizzando lavori all'interno della propria unità immobiliare e della propria pertinenza.

    Ti consiglio di fare la Dia in comune per evitare che qualche condómino possa fare un esposto ai vigili in relazione ai tuoi lavori edilizi che comunque vanno a toccare una struttura (soletta-solaio) importante dell'edificio.

    Fai molta attenzione per il fatto che potrebbero contestarti la "variazione d'uso" del locale che probabilmente oggi viene definito ripostiglio, allorché volessi installare nella pertinenza eventuali allacci ad acqua, luce e soprattutto scarichi che si inoltrassero nelle condutture condominiali.

  • pasquale1962
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 12:15
    Grazie Mille!!
    Mi hai tranquillizzato

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 13:15
    Salve,
    Aggiungo solo che dovresti farti assistere da un ingenere per la verifica statica dell' intervento in oggetto.
    La botola se inserita tra i due travetti, prefabbricati, o gettati sul posto comporta solo lo smantellamento di qualche pignatta, se invece lo spazio deve essere più ampio, con il taglio di un travetto o due, in questo caso occorre un progetto statico, per verificate la fattibilità
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI