• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-05-22 15:01:04

Amministratore zero risposte


Pinotto38 pep
login
13 Marzo 2024 ore 11:05 4
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.
Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta.
Non ha minimamente risposto ne' alla prima ne' al sollecito dopo 21 giorni ne' all'ultima dove scrivo che in mancanza di risposta userò la parte di tetto sopra la mia casa e lo accuso di scarsa professionalità ed..educazione
Ovviamente ho le conferme spedizione e ricevimento pec.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Marzo 2024, alle ore 15:20 - ultima modifica: Venerdì 15 Marzo 2024, all or 15:33
    Salve ha ragione sul comportamento dell'Amministratore nel abbandonarla senza risposta
    Io credo sia altrettanto importante avere prima un responso dall'Assemblea Condominiale che dia il "placet" sul lavoro che vuole eseguire.

    In pratica un singolo condomino non può osare un'intervento personale in una parte "comune a tutti i condomini". Quindi servirà che l'Amministratore nomini una convocazione d'Assemblea "mettendo all'ordine del giorno il suo argomento sull'installazione del fotovoltaico".                      . .

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Marzo 2024, alle ore 12:16
    Purtroppo gli Amministratori di Condominio, spesso se la cavano con legerezza, anche se "fortunatamente non tutti sono così" aspettando di mettersi al lavoro all'ultimo momento.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Marzo 2024, alle ore 18:17
    Occorrerà valutare i presupposti per poter direttamente convocare l'assemblea al fine di non essere limitati dalla leggerezza dell'amministratore.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Mercoledì 22 Maggio 2024, alle ore 15:01
    Occorrerà valutare i presupposti per poter direttamente convocare l'assemblea al fine di non essere limitati dalla leggerezza dell'amministratore.
    Certamente! Speriamo che Pinotto 38, risolva la sua situazione, anche per mettere in guardia altri lettori che si vengano a trovare in situazioni tipo la sua.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img francescomella
Buonasera, sto valutando l'eventuale installazione di pannelli solari sul tetto di casa con conseguente obbligo di linea vita.Certamente l'installazione ha un costo abbastanza...
francescomella 26 Giugno 2025 ore 12:52 1
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Notizie che trattano Amministratore zero risposte che potrebbero interessarti


Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Fotovoltaico condominiale

Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.

Fotovoltaico in condominio per singola unità: quali maggioranze

Regolamento condominiale - Quali sono le regole per poter installare un impianto fotovoltaico a servizio del condominio o nell'interesse del singolo appartamento. Vediamo che dice la legge

Condominio a costo zero

Impianti - A Follonica e' stato realizzato il primo condominio ecocompatibile in Italia, grazie a geotermia, fotovoltaico e materiali efficienti.

Generatore fotovoltaico

Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Gallo Fotovoltaico

Impianti - Il Gallo Fotovoltaico e' un dispositivo messo a punto dal Politecnico di Milano per valutare il modulo fotovoltaico piu' adatto ad un luogo.

Come installare l'impianto fotovoltaico in condominio?

Impianti rinnovabili - Come fare per poter installare un impianto fotovoltaico sul tetto del condominio. Differenze tra impianto fotovoltaico condominiale e impianto ad uso esclusivo.
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI