• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-03-17 11:32:00

Amministratore esterno al condominio


Buongiorno,
volevo chiedere un'informazione, abito in un condominio, siamo in 9 abitazione, posso imporre un amministratore esterno?
Ci siamo sempre arrangiati tra di noi, ora lo pretendo.
Ma sono l'unica a volerlo.
Si puo?
Grazie Antonella
  • thelma63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2014, alle ore 16:25
    Ma in questo forum nessuno risponde?
    Grazie.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2014, alle ore 17:25
    L'amministratore non deve essere per forza esterno ma ci deve essere per forza un amministratore perché i condomini sono più di otto (art. 1129 c.c.)
    Ripeto, però, tutti gli interni possono amministrare senza problemi.

  • thelma63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2014, alle ore 11:35
    Lo voglio esterno.
    lo posso pretendere?
    Essendo l'unica condomina che lo vuole?

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2014, alle ore 18:01
    No, non può imporre una decisione del genere. Alla fine in condominio vale sempre quanto ha deciso la maggioranza (art. 1137 cod. civ.)

  • thelma63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2014, alle ore 17:07
    Anche quando si scopre di esser stata ingannata?
    Mi spiego: hanno fatto una riunione specifica per firmare per tinteggiare, una volta firmato chiedo se si puo' andare a casa, dicono di si e me ne vado.
    Tempo dopo mi viene messo di fronte un altra questione firmata da tutti, meno che io che me ne ero andata a casa.
    In parole povere mi sono sentita presa in giro.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Thelma63
    Lunedì 17 Marzo 2014, alle ore 11:32
    Anche quando si scopre di esser stata ingannata?
    Mi spiego: hanno fatto una riunione specifica per firmare per tinteggiare, una volta firmato chiedo se si puo' andare a casa, dicono di si e me ne vado.
    Tempo dopo mi viene messo di fronte un altra questione firmata da tutti, meno che io che me ne ero andata a casa.
    In parole povere mi sono sentita presa in giro.
    Vista la situazione forse è il caso che ti rivolgi ad un avvocato per vautare eventuali azioni legali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
Img doctorwho
Buongiorno a tutti;Ho un lastrico solare in proprietà esclusiva, che funge anche da tetto per altri tre condomini.A causa di infiltrazioni di umidità si è...
doctorwho 22 Ottobre 2023 ore 16:45 2
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
Notizie che trattano Amministratore esterno al condominio che potrebbero interessarti


Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.

L'amministratore della comunione

Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.

Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assemblea

Condominio - S'ipotizzi che una persona debba far causa ad un condominio: a chi dev'essere notificato l'atto introduttivo del giudizio?

Revoca giudiziale dell'amministratore e onere della prova

Amministratore di condominio - La revoca giudiziale dell'amministratore può essere chiesta da ogni condomino, che deve provare la ricorrenza della causa che consente l'emissione del decreto.

Comunione, condominio e compenso dell'amministratore giudiziale

Amministratore di condominio - Tanto l'amministratore della comunione, quanto quello del condominio possono essere nominati per via giudiziale, ma il compenso lo decidono i diretti interessati.

Condominio senza amministratore, istruzioni per l'uso

Amministratore di condominio - I condomini che non hanno l'obbligo di nominare un amministratore sono quelli che contano meno di nove partecipanti. Ma come si gestiscono queste compagini?
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI