• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-28 00:45:50

Aiuto montacarichi sul balcone


Tavadic
login
02 Marzo 2010 ore 13:36 4
Salve!
Ho una problema con la mia vicina che abita a fianco a me!
Sto in un condominio a 3 piani con 12 appartamenti, e per tutto l'anno abitamo 3 condomini!
Gli altri vengono solo in agosto.
Io sto al 3 piano, sotto di me nessuno.
Per non fare fatica d'inverno, ho montato sul balcone un montacarichi elettrico.
Tre mesi non mi ha detto mai niente fino ad oggi!
La vicina mi urla che lo devo levare poiché a lei i da fastidio, quella mezz'ora alla settimana quando alzo la legna?
Gli altri condomini non li disturba!
Come devo procedere in questo caso?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 14:57
    Veda prima di tutto cosa dice il regolamento di condominio in materia. Se non dice nulla cerchi di trovare un accordo per evitare che la faccenda debba essere risolta per le vie legali, cosa ben probabile se la sua vicina si lamenta e la situazione non cambia.

  • tavadic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 18:05
    Il regolamento di nostro condominio non dice nulla,poi oggi il amministratore a fatto le fotto di mio impianto,poi e rimasto da vedere! ma io volevo un aiuto da voi che conoscete meglio di me! aiutatemi per favore !!!

  • mariova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Agosto 2014, alle ore 21:30
    Spero di potervi aiutare con la mia esperienza personale.
    Non esiste nessun regolamento o legge che vieta l'installazione di montacarichi nella tua proprietà quando esso non deturpa il decoro del condominio.
    Posso aggiungere che nessuna autorizzazione è necessaria se l'installazione è all'interno della tua proprietà come un balcone o terrazzo (solo le facciate di un condominio sono invece parti comuni. Vedi codice civile).
    Io personalmente ho trovato questa e unica soluzione Airone montacarichi, di cui ti allego il link al sito www.almaeurope.com

    Il problema in questo caso viene risolto integralmente perché il montacarichi è removibile ed installabile al parapetto o ringhiera del tuo balcone (quindi non devi chiedere l'autorizzazione a nessuno) e non deturpa il decoro in quanto appunto removibile e smontabile. Io mi trovo molto bene e nessuno potrà dirti niente stanne certo! Qua nella mia zona è molto usato.
    Saluti
    Mario

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2014, alle ore 00:45
    Non sono sicuro, per cui prendiamo cosa scrivo come spunto di riflessione... se mettiamo un montacarichi al balcone, nasce il problema della possibilità di "caduta materiali" che obbliga a delimitare l'area al suolo dove può cadere il carico.



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 03 Marzo 2025 ore 11:41 8
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img gianluca s
Buongiorno sul balcone ho il problema che si vede in foto sono in un piano alto e il fatto è che ho già tolto e riverniciato ma dopo alcuni mesi si riformano le...
gianluca s 12 Marzo 2024 ore 12:22 3
Notizie che trattano Aiuto montacarichi sul balcone che potrebbero interessarti


Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Manutenzione dell'ascensore: come e quando effettuarla

Ascensori e montacarichi - La manutenzione dell'ascensore va fatta in maniera periodica e solo da personale specializzato. Ecco cosa sapere per assicurarsi che venga eseguita correttamente

Bonus ascensori: novità in Legge di Bilancio 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 110% per ascensori e montacarichi. In attesa di chiarimenti ufficiali, vediamo quali sono i requisiti e le condizioni per beneficiare della detrazione

Tavolino da balcone, quali misure per un ingombro minimo?

Arredo giardino - I tavoli da balcone possono diventare una parte essenziale di una casa, questi consentono di stupire gli ospiti, vediamo quali misure scegliere e quali modelli.

Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.

Aggetto

Architettura - L'aggetto è un elemento sporgente rispetto al filo dell'edificio. Vediamo insieme quali sono quegli elementi architettonici che possono essere definiti aggettanti

Balcone fantasma, la finestra che diventa balcone

Infissi Esterni - Il balcone a scomparsa è una soluzione innovativa che trasforma una finestra in uno spazio esterno, regalando più luce, aria fresca e un affaccio panoramico.

Arredamento da balcone: proposte di design e idee low cost

Sistemazione esterna - L'arredamento da balcone, grazie alle molteplici composizioni disponibili, è in grado di rendere funzionale e al contempo bello ogni spazio esterno, anche piccolo

Chiudere un balcone: quali permessi servono

Leggi e Normative Tecniche - Vediamo come procedere per poter chiudere il balcone o il terrazzo senza la necessità di avere il permesso di costruire rilasciato dal Comune.
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI