• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-19 07:29:57

Acqua che fluisce, molesta?


Franquito
login
18 Luglio 2008 ore 23:46 1
Abito in una vecchia casa con un giardino. Moltissimi anni fa quando ancora erano vivi i miei genitori il proprietario del lotto vicino ha costruito la sua casa e per utilizzare tutta la sua area ha costruito sul mio muro di cinta largo non più di 30 cm. Conseguentemente abbiamo un muro divisorio estremamente sottile. Su una parte di questo muro del giardino, che a quanto pare confina con la camera da letto del vicino, ora ho messo una presa d'acqua, un semplice rubinetto con un tubo appoggiato alla parete e che utilizzo per innaffiare. Qualche volta mi capita di farlo durante la notte ma mai più tardi della mezzanotte e il vicino vuol farmi causa perché lo scorrere dell'acqua nel tubo è un rumore molesto che gli impedisce di dormire. A me pare una cosa assurda. Secondo voi che devo fare? Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 07:29
    Purtroppo questi inconvenienti succedono quando non vengono rispettati gli isolamenti acustici in sede di costruzione.
    Infatti il T.U. edilizia è chiaro in questa materia.

    In piena notte, quando vi è assoluto silenzio, un rumore provocato dallo scorrimento dell'acqua da un rubinetto può provocare un rumore "intollerabile" se la posizione del rubinetto stesso si trova adiacente una camera da letto.

    Eventuali irregolarità costruttie presumo siano ormai state sanate dal tempo trascorso (usucapione ventennale).
    Dovevate prestare la massima attenzione in sede di costruzione da parte del vicino, specialmente se in aderenza.

    Ora dovrai accettare la situazione e non causare danni (rumori) al riposo altrui.

    I limiti ai rumori notturni sono ben codificati, non devono superare i 3db oltre la soglia del rumore "di fondo", sia di notte che di giorno, con misurazioni diverse.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

    http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI