• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-19 07:29:57

Acqua che fluisce, molesta?


Franquito
login
18 Luglio 2008 ore 23:46 1
Abito in una vecchia casa con un giardino. Moltissimi anni fa quando ancora erano vivi i miei genitori il proprietario del lotto vicino ha costruito la sua casa e per utilizzare tutta la sua area ha costruito sul mio muro di cinta largo non più di 30 cm. Conseguentemente abbiamo un muro divisorio estremamente sottile. Su una parte di questo muro del giardino, che a quanto pare confina con la camera da letto del vicino, ora ho messo una presa d'acqua, un semplice rubinetto con un tubo appoggiato alla parete e che utilizzo per innaffiare. Qualche volta mi capita di farlo durante la notte ma mai più tardi della mezzanotte e il vicino vuol farmi causa perché lo scorrere dell'acqua nel tubo è un rumore molesto che gli impedisce di dormire. A me pare una cosa assurda. Secondo voi che devo fare? Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 07:29
    Purtroppo questi inconvenienti succedono quando non vengono rispettati gli isolamenti acustici in sede di costruzione.
    Infatti il T.U. edilizia è chiaro in questa materia.

    In piena notte, quando vi è assoluto silenzio, un rumore provocato dallo scorrimento dell'acqua da un rubinetto può provocare un rumore "intollerabile" se la posizione del rubinetto stesso si trova adiacente una camera da letto.

    Eventuali irregolarità costruttie presumo siano ormai state sanate dal tempo trascorso (usucapione ventennale).
    Dovevate prestare la massima attenzione in sede di costruzione da parte del vicino, specialmente se in aderenza.

    Ora dovrai accettare la situazione e non causare danni (rumori) al riposo altrui.

    I limiti ai rumori notturni sono ben codificati, non devono superare i 3db oltre la soglia del rumore "di fondo", sia di notte che di giorno, con misurazioni diverse.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

    http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI