• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-19 07:29:57

Acqua che fluisce, molesta?


Franquito
login
18 Luglio 2008 ore 23:46 1
Abito in una vecchia casa con un giardino. Moltissimi anni fa quando ancora erano vivi i miei genitori il proprietario del lotto vicino ha costruito la sua casa e per utilizzare tutta la sua area ha costruito sul mio muro di cinta largo non più di 30 cm. Conseguentemente abbiamo un muro divisorio estremamente sottile. Su una parte di questo muro del giardino, che a quanto pare confina con la camera da letto del vicino, ora ho messo una presa d'acqua, un semplice rubinetto con un tubo appoggiato alla parete e che utilizzo per innaffiare. Qualche volta mi capita di farlo durante la notte ma mai più tardi della mezzanotte e il vicino vuol farmi causa perché lo scorrere dell'acqua nel tubo è un rumore molesto che gli impedisce di dormire. A me pare una cosa assurda. Secondo voi che devo fare? Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 07:29
    Purtroppo questi inconvenienti succedono quando non vengono rispettati gli isolamenti acustici in sede di costruzione.
    Infatti il T.U. edilizia è chiaro in questa materia.

    In piena notte, quando vi è assoluto silenzio, un rumore provocato dallo scorrimento dell'acqua da un rubinetto può provocare un rumore "intollerabile" se la posizione del rubinetto stesso si trova adiacente una camera da letto.

    Eventuali irregolarità costruttie presumo siano ormai state sanate dal tempo trascorso (usucapione ventennale).
    Dovevate prestare la massima attenzione in sede di costruzione da parte del vicino, specialmente se in aderenza.

    Ora dovrai accettare la situazione e non causare danni (rumori) al riposo altrui.

    I limiti ai rumori notturni sono ben codificati, non devono superare i 3db oltre la soglia del rumore "di fondo", sia di notte che di giorno, con misurazioni diverse.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

    http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI