• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-14 21:36:50

Abuso del verde condominiale?!?


Alepav
login
13 Febbraio 2008 ore 08:21 5
Buongiorno,
vi vorrei esporre un problema che si presenta nel condominio dei miei genitori:

abitano in una zona di casette con giardino proprio e varie aree comuni verdi (prati, parcheggi, vialetti...).
la struttura è organizzata in condominio.
uno dei condomini da diversi anni accatasta la legna da ardere vicino casa, fuori dal suo giardino e dentro il verde condominiale, perché gli fa comodo e allo stesso tempo non spreca il suo spazio privato.
si tratta di più di 10mq per un'altezza dipiù di un metro, quindi oltre ad essere brutto da vedere potrebbe anche essere malsano...
l'amministratore, su richiesta dei condomini, ha mandato diverse volte delle raccomandate intimandolo di rimuovere la catasta, ma il signore risponde sempre allo stesso modo: lo spazio comune è anche suo e lui non sposta la legna.
siccome la faccenda va avanti da anni, senza alcun esito, COSA si può fare?
e soprattutto: SI PUO' fare qualcosa, o è un suo diritto tenere lì la legna?!?

grazie,
ciao,
ale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 08:58
    Devi leggere con attenzione l'art. 1102 del c.c.

    Noterai che in linea di massima "ha ragione" il condómino in questione, sono gli altri che dovranno dimostrare che l'occupazione di quella parte dello spazio comune limita la possibilità agli altri di usare altri spazi comuni per lo stesso o per altri scopi.

    Fate quindi attenzione ad attivare un contenzioso su questo tema, potreste uscirne soccombenti.

    Ho in archivio parecchie sentenze su questi specifici casi e ti ho risposto in base a queste.

    Il "decoro" in questo caso è difficile da invocare, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 22:47
    Grazie!
    però leggendo l'srt. 1102 vedo scritto: "...purché non ne alteri la destinazione..." e credo di poter dire che la destinazione sia cambiata da prato a legnaia... o sbaglio?!?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 23:15
    Ti sbagli.

    Ne fa uso, il resto è libero per altri usi da parte di altri condòmini.

    Non si può "giocare" sulle parole del Codice.

    Esistono precise sentenze di Cassazione in merito.
    Ne parliamo ogni giorno sul forum.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 13:36
    Va bene, ci ho provato...mi sa che allora si terrà la catasta!

    lo stesso condòmino, però, parcheggia la sua autovettura con due ruote sul verde condominiale e le altre due in strada (sempre strada interna al condominio), perché gli fa più comodo, visto che il suo posto macchina di proprietà sarebbe 50 metri più in là... mentre se la lascia sul verde condominiale cell'ha vicino casa.
    abbiamo anche fatto portare dei massi di pietra (in seguito a decisioni prese in assemblea) e li abbiamo fatti posizionare sul ciglio della strada (pagando una ditta per il trasporto e il posizionamento), per impedire l'accesso delle vetture sul verde condominiale, ma il condòmino li ha spostati e ci parcheggia nuovamente la sua vettura.
    anche in qs caso non possiamo fare nulla?!?

    grazie,
    saluti,
    ale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 21:36
    Visto che non ti puoi "attaccare" alla legna, ora cerchi il pretesto delle ruote dell'auto!

    Se vi sono abusi, li dovete regolamentare con apposite deliberazioni prese con le maggioranze stabilite dal codice:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    prevedendo eventuali sanzioni.

    La competenza per queste contestazioni è del Giudice di pace:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI