• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-02 14:44:15

Vestaio areato a regola d'arte?


Cp10tek
login
20 Febbraio 2012 ore 21:01 1
Salve a tutti, premetto prima di ogni altra cosa che non sono competente nel campo edilizio, mi sono iscritto al forum per cercare di capire la gravità della mia situazione, molto probabilmente scaturita dalla mancanza di professionalità del tecnico che si occupato della realizzazione del mio rustico e trovare, se possibile, la soluzione più idonea. La mia formazione professionale è totalmente diversa dall?ambito edilizio e chiedo anticipatamente scusa se non sono corretto nell?esposizione e nell?utilizzo dei termini appropriati.

Ho iniziato a costruire la mia casa nel 2005 e mi sono trasferito nel 2009. Essendo la zona di costruzione un?area soggetta a rischio idrogeologico ho optato con il tecnico l?utilizzo di un vespaio areato tramite cupolex per evitare umidità e gas radon. Purtroppo nonostante tutti gli accorgimenti, appena mi sono insediato nella nuova casa ho iniziato ad avere problemi di umidità di risalita, umidità interna intorno all?80%, muffe e condensa che durano tuttora.

Ho iniziato ad effettuare delle verifiche sull?impianto idrico, tramite sonar e tramite microtelecamere che non hanno evidanziato perdite dagli impianto idrico/fognario. A questo punto ho ripreso le foto effettuate durante i lavori di costruzione e ho notato, a mio parere, enormi differenze tra i vespai areati che sono pubblicati sui vari siti internet di edilizia


Grazie anticipati.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 14:44
    Buongiorno a Lei, per esprimersi sulla conformità a regola d'arte delle opere da Lei appaltate, occorre senz'altro affidarsi alla consulenza d'un professionista tecnico, architetto o ingegnere. Sotto il profilo legale, posso rilevare che i vizi, o gravi difetti, da Lei lamentati, integrano la responsabilità di cui all'art. 1669 c.c., con relativa garanzia decennale. L'immobile dove si trova?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI