Buongiorno a tutti,
scrivo questo post per chiedervi un consiglio.
A Marzo 2011, in fase di ristrutturazione, ho fatto installare dei nuovi serramenti in legno ad un falegname della mia zona (Bergamo, Valle Seriana).
I serramenti mi sono inizialmente parsi ben realizzati, tuttavia con l'andar del tempo mi sono accorto che presentano alcuni difetti costruttivi, alcuni di essi anche di grossa entità.
Per farla breve, nei giorni scorsi mi sono accorto che:
- una finestra a ribalta non si riesce più a chiudere nè ad aprire (sfrega contro il pavimento) probabilmente a causa di un "cedimento" o di un errore nella regolazione delle cerniere
- per un'altra finestra si sta staccando la maniglia interna e oltretutto il serramento (bianco) si sta notevolmente ingiallendo in una zona della parte esterna
A titolo informativo aggiungo che prima di aver completato il pagamento altri difetti erano emersi (differente tonalità di bianco fra i serramenti e i telai fissi) tuttavia erano stati parzialmente risolti dal falegname, seppur con soluzioni di ripiego (riverniciatura di quelli messi peggio).
Ora, a più di un anno dall'installazione e a pagamento effettuato, ho provveduto a contattare il falegname (che mi ha risposto solamente dopo tre giorni di continue telefonate) il quale si rifiuta di venire a vedere la situazione.
Che cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo
Lorenzo