• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-16 19:36:55

Rete fognaria pubblica su terreno privato !!!


Claudio roti
login
16 Giugno 2008 ore 15:40 2
Ciao a tutti,

la scorsa settimana sono iniziati i lavori per la costruzione della mia nuova abitazione in un lotto di terreno facente parte di una lottizzazione.
Progetto approvato 10 masi fa, pagato oneri vari, ritirato permesso di costruire, presentato inizio lavoro 10 gg fa.
Il terreno era pieno di erbacce e rovi e quando l'impresa edile con la ruspa ha fatto pulizia è stato scoperto un pozzetto di acque meteoriche verso il quale si raccordano tra tre tubazioni formando una T. Un tubo arriva da una stradina pubblica e uno dall'abitazione dei vicini. Il terzo dal pozzetto si dirige verso una strada pubblica del quartiere attraversando tutto il mio lotto ad una distanza di 6 metri dal confine. Gli scavi, le fondamenta e l'interrato dovrebbero avvenire, come da progetto, sopra questa tubazione di acque bianche. Il terreno è stato acquistato da un privato nel 2006 che a sua volta aveva acquistato dal Comune nel 2002 senza farci alcun lavoro. Tra le altre cose nell'atto notarile di vendita tra il comune e il privato, c'è scritto che "nel terreno non insiste nessun fabbricato o manufatto di alcun genere".
A Sud il lotto confina con terreno di verde pubblico, a Est e ad Ovest con due piccole strada pubbliche, a Nord con un lotto con un'abitazione privata.
L'ufficio tecnico del Comune dice di non saperne nulla e praticamente se ne lava le mani.
Come posso procedere secondo voi ? I vicini possono scaricare le loro acque nel mio terreno?
Mi consigliate di controllare gli atti per capire l'esistenza o meno di questa rete acque? Se per caso non fossero registrate agli atti? E se fossero registrate?
Posso richiedere e pretendere lo spostamento delle condutture più a Sud (visto che c'è spazio pubblico). A spese di chi?

Grazie mille per i vostri suggerimenti
Claudio
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 17:43
    Ciao, gli atti, ovviamente, sono da controllare. Il tuo interlocutore principale è il dante causa, ossia chi ti ha venduto il bene: hai provato a chiedergli qualcosa in merito, formalmente intendo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 19:36
    Claudio, non devi inserire lo stesso quesito in due sezioni diverse del forum.

    Continua dove hai iniziato:

    viewtopic.php?t=20638

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.590 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI