• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-15 16:51:43

Problema acquisto


Dany981
login
01 Aprile 2013 ore 22:00 5
Buonasera a tutti,
qualche mese fa ho commissionato ad un azienda del settore, la produzione del divano per casa mia.
Dopo un gran ritardo nella consegna, preventivamente comunicatomi dall' impresa, scopro che alla cosegna il divano ha grossi difetti: ad esempio i meccanismi dei poggiatesta non funzionavano bene ed erano rovinati, pelle rovinata e macchiata in un paio di punti, cuscini imbarcati e non allineati ... insomma un po di problemi che mi costringono a dover rifiutare la consegna e rispedire al mittente il divano.
Comunicate tutte le problematiche, il venditore si offre subito di rimediare.
Il problema vero sorge quando dopo il primo, il secondo, il terzo viaggio verso la loro sede, scopro che ci sono sempre gli stessi problemi, ad eccezione dei meccanismi(sostituiti).
Data la distanza..circa 100km dalla mia abitazione, ed essendo abbastanza stufo della situazione, chiarisco che non sarei piu tornato nel loro negozio, per verificare lo stato del divano.
Si offrono quindi di consegnarmelo, e io avrei dovuto decidere a casa mia se tenerlo o respingerlo definitivamente.
Avrebbero dovuto consegnare la settimana passata, ma non si sono nemmeno fatti sentire.

Ora io ritengo che loro non siano piu intenzionati a perdere del tempo su quel divano, e nemmeno io, pero' per sicurezza visto che ho firmato un foglio con l ordine e un importo scritto che non è stato corrisposto, se non una caparra di cento euro...mi domandavo se fosse meglio metter giu due righe dove si dice che il contratto è da ritenersi risolto...
Cosa posso eventualmente scrivere?
e poi secondo voi, sara possibile riavere la mia caparra, visto che non sono io a non volere piu il divano, ma loro a non esser in grado di rimediare a dei problemi evidenti sul prodotto?

Grazie in anticipo a tutti.
Dany
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 09:52
    Buongiorno a Lei, ha già avuto modo di scrivere qualcosa?

  • dany981
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 15:54
    Non ho ancora scritto niente, son qua proprio per avere un consigli sul cosa scrivere, chiudendo qui la questione con il venditore, ma allo stesso tempo per tutelarmi nel caso mi chiedesse soldi per un contratto che ho firmato.

  • dany981
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 22:50
    Cercando in rete ho trovato questo modulo:

    http://sosonline.aduc.it/modulo/acquisti+distanza+fuori+dai+locali+commerciali_14357.php

    Non sono sicuro vada bene, in quanto si parla di acquisti effettuati al di fuori del locale del venditore.
    Tuttavia il mio acquisto è stato su commissione, quindi non ho potuto vedere il mio divano fino alla consegna a casa mia. Restituito immediatamente.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Aprile 2013, alle ore 15:35
    Sono applicabili gli artt. 132 e segg. del Codice del Consumatore. Quindi, denuncia dei vizi entro due mesi dalla scoperta del difetto, ed azione entro 26 mesi dalla consegna del bene. Va detto che è anche esperibile la tutela prevista in tema di compravendita, giacchè Lei ha parlato di caparra, si potrebbe richiedere il doppio della stessa, ai sensi dell'art. 1385 c.c. secondo comma.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 16:51
    Cerco di girarLe un facsimile in PM

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI