Ciao. Il parquet è abbastanza vecchio, ovvero in alcuni tratti è scolorito. Negli anni si è quindi consumato lo strato impermeabilizzante che rivestiva quel tratto dove poi l'acqua è penetrata. Alcuni listelli si sono gonfiati e scollati dal massetto. Per meglio intenderci, se infilo un cacciavite nell'intercapedine, il listello viene via senza troppa forza. Spero di aver risposto. Grazie.“Ciao, per caso il parquet è stato trattato con prodotti impermeabilizzanti, e semplicemente incollato al massetto sottostante?”
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una... |