Ciao. Il parquet è abbastanza vecchio, ovvero in alcuni tratti è scolorito. Negli anni si è quindi consumato lo strato impermeabilizzante che rivestiva quel tratto dove poi l'acqua è penetrata. Alcuni listelli si sono gonfiati e scollati dal massetto. Per meglio intenderci, se infilo un cacciavite nell'intercapedine, il listello viene via senza troppa forza. Spero di aver risposto. Grazie.“Ciao, per caso il parquet è stato trattato con prodotti impermeabilizzanti, e semplicemente incollato al massetto sottostante?”
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?... |
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?... |
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?... |
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?... |
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?... |