• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-12 10:10:46

Magggiore chiarezza sul compromesso


Almara661
login
11 Febbraio 2008 ore 10:34 5
Nel 2005 io e mio marito abbiamo stipulato un contratto preliminare con un costruttore promettendo di acquistare l'immobile. Oggi purtroppo non abbiamo più la possibilità di acquistare quell'immobile e abbiamo deciso di acquistare una casa più piccola e che costa meno. Abbiamo comunicato al costruttore la nostra intenzione di non comprare più( omettendo ovviamente l'idea del nuovo acquisto). Lui ci ha assicurato che l'anticipo che è di ? 90000.00 ce lo restituirà solo quando l'immobile in questione sarà rivenduto. Ora mi chiedo: se l'immobile non verrà mai venduto l'anticipo lo perdo? Inoltre sul compromesso non viene specifiacto il tipo di caparra: si parla solo di un anticipo e di acconti: " Il prezzo della presente promessa di vendita è stato concordato tra le parti nella somma di ? 260000.00, che viene così regolata:
1 anticipo..................
2 ulteriore acconto.......
3 ulteriore acconto.........
Posso appigliarmi a questa cosa per epoter riavere subito i miei 90000. 00 euro?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:13
    Purtroppo rischiate grosso.

    Vi consiglio di cercare anche voi un nuovo acquirente per l'immobile da voi prenotato, avrete maggiori opportunità di accelerare i tempi.

    Il costruttore si è ben comportato offrendovi questa opportunità senza richiedere nessuna penale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 17:17
    I 90000 ?uro sono stati qualificati come mero acconto, o come (almeno) in parte caparra confirmatoria? il contratto prevede il diritto di recesso?

  • almara661
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 21:00
    Ecco! Proprio questo è il punto. So che se si trattasse di un acconto la caparra mi dev'essere restituita, contrariamente alla caparra confirmatoria. Il problema è che sul compromesso la caparra confirmatoria non viene proprio citata. Cosa significa che è sottinteso?
    Il contratto non prevede il diritto di recesso.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 22:49
    Ti consiglio di leggere questo inserto dell'Agenzia delle Entrate che parla anche della tassazione relativa:

    http://fo.src.cnr.it/reader/?MIval=cw_u ... nale=26164

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 10:10
    è possibile anche inquadrare la consegna di denaro come mero anticipo sul corrispettivo, ossia come parte della prestazione dovuta, e non come caparra: in tal senso, la risoluzione del contratto comporta la restituzione dell'importo, salvo il risarcimento del danno qualora la risoluzione del danno avvenga per inadempimento imputabile. Diciamo che nel Vs. caso è difficile definire come non imputabile l'inadempimento...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI