Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per l'info...non sono proprio soddisfatto delle finestre ...mi parevano non fatti bene ma non me ne intendo proprio ...e ora il problema dei vetri...“Ciao,
intanto che ti risponda qualche altro lettore io, per quanto riguarda il problema vetri, non posso esprimermi, ma ti posso dire che il profilo bianco dell'infisso fermavetri nell'angolo fotografato, non è a 45° ovvero con un taglio in giunzione a regola d'arte.:-))”
Ciao,“Ciao,
volevo sapere se poi hai risolto in qualche modo con il fornitore, o come è andata a finire.
A proposito tornando sulla prima delle tre foto postate, si nota anche il sigillante (guarnizione nera) interna ai vetri, che non è omogenea linearmente perfetta come dovrebbe risultare.:-))”
Buon pomeriggio. Quindi Lei si è rivolto direttamente al produttore?“ciao,
effettivamente il problema è la guarnizione che non è diritta (si sta gonfiando in alcuni punti, creando un brutto effetto su alcune finestre); purtroppo, pare che ci sia una tolleranza di qualche mm su questi spostamenti e quindi, a meno che non vada per vie ufficiali (ma la azienda che ha fatto i vetri è fallita..da capire se ha senso), mi faccio cambiare solo le più evidenti.
Sicuramente un cattivo acquisto, ma tant'è -.-”
Buongiorno a tutti,tra i lavori di ristrutturazione che stiamo per iniziare a casa, c'è anche la sostituzione degli infissi esterni.Mi sono fatto fare un paio di preventivi... |
Qualcuno sà dirmi che abbattimento acustico hanno questo tipo di vetrocamera:6/7 - 9 - 4 - 15 - 6/7sarebbe cosi nello specifico:vetro1 6,4mmintercapedine1 da 9mmvetro2 da... |
Notizie che trattano Info su difetti vetrocamere che potrebbero interessarti
|
Isolamento acustico con gli infissi afoniciIsolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti. |
Quali differenze tra vetro selettivo e vetro basso emissivo?Infissi Esterni - In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e impieghi di due diverse tipologie di vetrocamera: il vetro basso emissivo e il vetro selettivo. |
Tende integrate nel vetrocamera dell'infissoTende - Le tende inserite all'interno del vetro camera possono essere una soluzione alternativa per la protezione di ambienti dall'irraggiamento solare e per la privacy |
Doppi vetriVetrate - I doppi vetri, o vetrocamera, sono composti da due lastre di vetro singolo distanziate tra loro da un'intercapedine che può anche essere riempita con un gas nobile. |
Vetri speciali per finestreInfissi - Tra gli elementi che compongono una finestra, i vetri sono senz?altro tra i più importanti, sia per ciò l?isolamento acustico che per quello termico |
Vetrocamere per ogni esigenzaVetrate - Differenziare l'impiego di vetrocamere, all'interno degli stessi infissi esterni, in ragione della differente esposizione delle facciate, per ottimizzare i consumi. |
Consigli su infissi in legnoProgettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli. |
Recupero degli infissi in legnoInfissi - Un criterio di valutazione per stabilire la convenienza a recuperare gli infissi esterni in legno degradati in seguito all'usura del tempo ed ad una scarsa manutenzione. |
Vetri ad integrazione fotovoltaicaImpianti rinnovabili - L'integrazione delle celle fotovoltaiche all'interno dello spessore delle lastre di vetro permette soluzioni realizzative architettoniche di grande interesse. |
REGISTRATI COME UTENTE 342.734 Utenti Registrati |