Ciao,“Concordo con quanto sopra. Si può, comunque, negoziare una risoluzione amichevole, con le dovute cautele.”
Se l'ultimo canone d'affitto viene pagato a distanza di qualche giorno della richiesta di cessazione del contratto, non è prevista l'indennità di avviamento per il... |
Quando si parla di ravvidemento operoso, esattamente, cosa vuol dire? In quali casi si può pagare la sanzione ridotta? Solo se si opta per un contratto d'affito a cedolare... |
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?... |
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?... |
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?... |
Notizie che trattano Diritto di recesso da locazione agevolata che potrebbero interessarti
|
Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenzeComprare casa - Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale |
Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazioneAffittare casa - Il recesso del conduttore per gravi motivi per essere esercitabile senza poter essere contestato deve fondarsi su motivi reali e deve essere comunicato nei modi di legge. |
Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoriaAffittare casa - Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi. |
Locazione: infiltrazioni e recesso del contrattoAffittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione. |
Mancata restituzione della caparra, cosa fareComprare casa - Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento. |
Come ottenere la restituzione del deposito cauzionaleAffittare casa - Se l'inquilino consegna l'immobile nelle stesse condizioni in cui era all'inizio del contratto d'affitto, può richiedere la restituzione della caparra. |
Cosa sapere sul recesso del contratto di locazioneProprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto. |
Diritto di recesso in caso di acquisti a distanza: come funziona?Leggi e Normative Tecniche - Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni? |
Caparra di acquisto di un immobile: a quanto ammontaComprare casa - Non esiste un importo fissato dalla legge per la caparra, tuttavia la prassi comune prevede una somma compresa tra il 5% e il 30% del prezzo dell’abitazione. |