• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-24 11:46:23

Diritto di recesso da locazione agevolata


Buongiorno
Sono in affitto con un contratto di locazione agevolata che va dal 01/08/2014 al 31/07/2019.
Sto pensando di trasferirmi per comprare casa.
Devo comunicarlo 6 mesi prima?
Altrimenti perdo la caparra?
Dato che non so bene ancora quando troverò casa, come posso comportarmi secondo voi per non perdere i soldi?
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Aprile 2019, alle ore 19:17
    Ciao, il contratto agevolato allo scadere della prima proroga biennale si rinnova tacitamente alle stesse condizioni, se nessuno dei due comunica con un preavviso di sei mesi la rinuncia al rinnovo o di volere rinnovare con nuove condizioni. Il tuo contratto scade a luglio quindi per legge si è prorogato. Inoltre, per legge puoi recedere in ogni momento con un preavviso di sei mesi se ricorrono gravi motivi. Cosa puoi fare? Vedere se nel contratto avete inserito condizioni per il recesso migliori e/o tentare un accordo con il proprietario per andartene prima in maniera più indolore nel momento in cui avrai trovato una nuova casa.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Novembre 2019, alle ore 08:30
    Ciao,
    non scordarti di farti restituire i soldi del deposito, avendo cura di lasciare l'appartamento nelle stesse condizioni di come l'avevi trovato alla consegna delle chiavi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Novembre 2019, alle ore 18:04
    Concordo con quanto sopra. Si può, comunque, negoziare una risoluzione amichevole, con le dovute cautele.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Domenica 24 Novembre 2019, alle ore 11:46
    Concordo con quanto sopra. Si può, comunque, negoziare una risoluzione amichevole, con le dovute cautele.
    Ciao,

    dimenticavo anche di fare delle foto degli ambienti, in maniera tale di giustificare lo stato dei luoghi al momento della consegna delle chiavi. Per un rispetto di fiducia reciproca...(fidarsi e bene non fidarsi è meglio):-)))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img sara tomei
Buonasera,A marzo 2023 ho individuato un immobile per il quale nello stesso mese ho fatto la proposta d'acquisto con assegno a deposito, accettata dalla proprietaria. Dalla fine...
sara tomei 26 Giugno 2023 ore 22:35 2
Img luigi883
Buongiorno, ho un quesito sperando che qualcuno possa consigliarmi al meglio.Sono proprietario di minoranza di una casa ereditata.La casa è in comune ad altre 2 persone.Le...
luigi883 28 Febbraio 2023 ore 17:29 2
Notizie che trattano Diritto di recesso da locazione agevolata che potrebbero interessarti


Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenze

Comprare casa - Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale

Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazione

Affittare casa - Il recesso del conduttore per gravi motivi per essere esercitabile senza poter essere contestato deve fondarsi su motivi reali e deve essere comunicato nei modi di legge.

Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria

Affittare casa - Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi.

Locazione: infiltrazioni e recesso del contratto

Affittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione.

Mancata restituzione della caparra, cosa fare

Comprare casa - Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento.

Come ottenere la restituzione del deposito cauzionale

Affittare casa - Se l'inquilino consegna l'immobile nelle stesse condizioni in cui era all'inizio del contratto d'affitto, può richiedere la restituzione della caparra.

Cosa sapere sul recesso del contratto di locazione

Proprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto.

Diritto di recesso in caso di acquisti a distanza: come funziona?

Leggi e Normative Tecniche - Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni?

Caparra di acquisto di un immobile: a quanto ammonta

Comprare casa - Non esiste un importo fissato dalla legge per la caparra, tuttavia la prassi comune prevede una somma compresa tra il 5% e il 30% del prezzo dell’abitazione.
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI