• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-14 16:09:54

Aiuto!!! - 33093


Anonymous
login
13 Giugno 2011 ore 21:57 3
Buonasera a tutti... Abbiamo un piccolo problemino... Il 12 luglio abbiamo il rogito di un immobile, ma abbiamo scoperto circa 1 settimana fa, che secondo la perizia e il comune c'è stato un abuso edilizio...
O meglio, c'è stata la richiesta da parte del proprietario (nel 1995...) ma il comune non ha tutte le carte, quindi secondo loro, il condono non è stato "chiuso"..
Sulla planimetria aggiornata nello stesso anno (recuperata al catasto), però risulta tutto cosi' com'è ora.. E non capiamo... E' possibile che ci sia un abuso edilizio, con la planimetria esatta??? Grazie in anticipo...

Nel titolo del post si "deve" indicare l'oggetto specifico della richiesta, non semplici parole come "aiuto" .... Staff
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 13:08
    Per abusi edilizi fa fede la documentazione giacente presso il comune, anche se discordante dalle planimetrie catastali.

    La difformità da te accennata può essere valido motivo per risolvere il contratto e riavere quanto versato in anticipo.

    Fallo ben presente, non fidarti delle sole promesse di futura rettifica e del pagamento a loro carico di eventuali oneri in sanatoria!

    Visto che anche il notaio è "responsabile" degli atti da lui compiuti nella compravendita di un bene immobile, insisti anche con il notaio, al limite posticipa il rogito.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 14:48
    E' una cosa molto normale. Il proprietario dovrà andare in Comune, fare un accesso agli atti e verificare col Comune quale documentazione manca. Quindi consegnarla facendo contemporaneamente un sollecito al Comune per la chiusura del condono (i Comuni di solito hanno un modulo apposta). Nel giro di poche settimane il Comune chiuderà il condono dando permesso di costruire in sanatoria e agibilità speciale... ovviamente dipende tutto da che documento serve: di solito dicono che hanno un solo disegno e ne servono due, oppure manca qualche firma, ecc. Se mancano i disegni, purtroppo, dovrete rivolgervi ad un tecnico che li faccia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 16:09
    Buongiorno, a leggere la descrizione delle circostanze, in concreto, parrebbe che lo stato di fatto diverga da quello di diritto, quindi sarebbe il Notaio, in ogni caso, ad eccepire la possibilità di trasferire il bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI