• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-01-22 22:49:36

Acquisto prima casa e costo


Opheliabonetti
login
19 Gennaio 2017 ore 22:18 2
Eccomi qui,
sto per comprare casa, ne ho viste diverse, appartamenti e villette da costi molto diversi, e alla fine consigliata anche dai miei scelgo il mio appartamentino per la modica cifra di 160.000 € (loro chiedevano 165000).
Non sono stata a guardare costo medio sull'agenzia delle entrate ecc. mi son fatta guidare un po' dal sentimentalismo (era quello che mi piaceva di più e come prezzo mi sembrava buono).
Ora ho tra le mani l'atto di acquisto da dare al notaio per il preliminare e scopro che gli attuali proprietari nel 2006 hanno pagato quest'appartamento 100.000 €.
Ora mi chiedo, ma i prezzi delle case non dovrebbero essere scesi?
Loro hanno ricavato dal sottotetto che era grezzo una stanza, uno studio e un bagno ma non credo costi 60.000 €...
per caso mi stanno fregando?
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2017, alle ore 15:07
    Te lo può dire solo una stima del valore dell'immobile sul mercato. Ci sono tanti motivi per cui sull'atto può risultare un importo basso... così come effettivamente potrebbe essere che avendo capito che ti piaceva molto la casa abbiano calcato un po' la mano... ma le parti possono concordare qualunque prezzo, e se ti tiri indietro ora devi valutare se e a quali conseguenze vai incontro, opportunamente con un legale... (es. firmato qualcosa? buona fede nelle trattative, etc..). Il valore di mercato di un bene si dovrebbe valutare prima delle trattative e non dopo...

  • opheliabonetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Gennaio 2017, alle ore 22:49
    Non ho intenzione di tirarmi indietro.. la casa mi piace e tra quelle che ho visto è quella che come rapporto qualita prezzo mi sembra migliore.. solo mi chiedo come si possa parlare di discesa dei prezzi o crisi quando loro l han pagata 60000 euro meno 10 anni fa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img antonio maio
Salve, sto aquitando un appartamento in un codiminio in cui stanno effettuando la ristrutturazione del palazzo. Sarò poprietario nel mese di marzo 2025, pertanto o è...
antonio maio 14 Novembre 2024 ore 17:37 1
Img claudio gmail
Buona sera, ho acquistato una casa da privato che era in costruzione, in fase d'opera ho chiesto delle predisposizioni per dei lavori da eseguire dopo l'acquisto della casa...
claudio gmail 22 Febbraio 2024 ore 18:53 9
Notizie che trattano Acquisto prima casa e costo che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

La Cassazione si esprime sul diritto di provvigione dopo la proposta di acquisto

Comprare casa - L’accettazione della proposta di acquisto con oggetto un immobile è nulla se inviata via email o telegramma. La provvigione pertanto non spetta al mediatore.

Quali tasse si devono pagare per l'acquisto della casa?

Comprare casa - Le tasse da versare nel caso di compravendita sono diverse a seconda che l'acquisto di casa avvenga da un'impresa o da un soggetto privato e nell'ipotesi di prima casa.

Compromesso obblighi dell'acquirente in presenza di abuso

Comprare casa - Il compromesso: Obblighi del promissario acquirente in presenza di un abuso di modesta entità, è tenuto ad onorare la promessa di acquisto?

Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Come richiedere gli eco-incentivi casa

Normative - Le procedure per ottenere gli incentivi per le case efficienti sono piuttosto elaborate: e' opportuno, quindi, informarsi bene per evitare di restare esclusi.

Certificazione APE errata: l'acquirente ha diritto al risarcimento?

Leggi e Normative Tecniche - L'APE è uno dei fattori che determina il prezzo di un immobile. Cosa succede se dopo l'acquisto l'APE si rivela errato? L'acquirente può chiedere il risarcimento?

Compravendita con più garanzie

Comprare casa - Maggiori garanzie per chi acquista casa, grazie all'intermediazione del notaio, che verserà il corrispettivo al venditore solo quando l'atto sarà registrato.

Guida all'imposta catastale

Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI