• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-03-28 09:20:46

Wc più alto... di quelli alti?


Coppetta
login
17 Dicembre 2022 ore 21:30 7
Salve,

vorrei un wc alto circa 56 cm per motivi di disabilità.
I wc alti per anziani o disabili che ho trovato sono di 49/50cm, con la tavoletta si arriva a 53.
Come potrei fare?

Se mettessi un wc sospeso potrei collocarlo all'altezza che voglio?
Lo scarico attuale è a pavimento.

So che esistono dei rialzi per wc
1) volevo evitare la bruttezza
2) li accetterei solo se proprio incardinati al wc con viti o similari, tipo una tavoletta molto spessa che si alza e si abbassa, e non ne ho trovati fatti così ma solo con meccanismi di aggancio alla tazza poco affidabili.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2022, alle ore 15:44 - ultima modifica: Domenica 18 Dicembre 2022, all or 15:53
    Salve per informazione utile a lei e altri lettori che dovessero seguire la discussione, la informo che esistono in commercio, cercando nel web articoli per ortopedia-sanitaria, varie tipologie di rialzi di svariate misure e con incastri automatici e regolabili, con tavoletta o senza.

    Posto un esempio dove si nota anche il design.


  • coppetta
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Domenica 18 Dicembre 2022, alle ore 21:14
    Salve per informazione utile a lei e altri lettori che dovessero seguire la discussione, la informo che esistono in commercio, cercando nel web articoli per ortopedia-sanitaria, varie tipologie di rialzi di svariate misure e con incastri automatici e regolabili, con tavoletta o senza.

    Posto un esempio dove si nota anche il design.
    Salve, sì, conosco i rialzi e ne utilizzo già uno proprio come quello che mi ha mostrato, ma volevo appunto superare questa soluzione un po' bruttina e poco stabile montando un wc che abbia già quell'altezza senza bisogno di aggiunte.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Coppetta
    Martedì 20 Dicembre 2022, alle ore 14:30 - ultima modifica: Martedì 20 Dicembre 2022, all or 14:48
    Salve, sì, conosco i rialzi e ne utilizzo già uno proprio come quello che mi ha mostrato, ma volevo appunto superare questa soluzione un po' bruttina e poco stabile montando un wc che abbia già quell'altezza senza bisogno di aggiunte.
    Appurato che l'altezza media di un wc sospeso da terra a filo superiore è di circa 38-40 cm, mentre per quelli adatti ai disabil arrivano ai 53 circa, nel tuo caso, dovresti usare a monte delle staffe di fissaggio a parete con una altezza regolata in maniera personalizzata.

    A questo punto deduco che ti rimane il problema dello scarico a terra? non so se potrebbe essere adatto ( forse parlando con il tuo idraulico), se potrebbe essere adatta una prolunga a collocigno per vaso wc d.110 con gommone ridotto per trasformare il vaso scarico a parete in scarico a terra?

  • coppetta
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 20 Dicembre 2022, alle ore 14:36
    appurato che l'altezza media di un wc sospeso da terra a filo superiore è di circa 38-40 cm, mentre per quelli adatti ai disabil arrivano ai 53 circa, nel tuo caso, dovresti usare a monte delle staffe di fissaggio a parete con una altezza regolata in maniera personalizzata.

    A questo punto deduco che ti rimane il problema dello scarico a terra? non so se potrebbe essere adatto ( forse parlando con il tuo idraulico), se potrebbe essere adatta una prolunga a collocigno per vaso wc d.110 con gommone ridotto per trasformare il vaso scarico a parete in scarico a terra?
    Quali wc arrivano a 59? io ne ho visti di altezza max 50 più tavoletta (a meno di non usare appunto dei rialzi a parte)

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Coppetta
    Martedì 20 Dicembre 2022, alle ore 14:47 - ultima modifica: Martedì 20 Dicembre 2022, all or 14:51
    quali wc arrivano a 59? io ne ho visti di altezza max 50 più tavoletta (a meno di non usare appunto dei rialzi a parte)
    Si con i rialzi, ma ho appena risposto in merito ad una soluzione alternativa da discutere con il tuo idraulico.

    In pratica si tratta di una prolunga a collocigno per vaso wc d.110 con gommone ridotto per trasformare il vaso scarico a parete in scarico a terra...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Coppetta
    Sabato 24 Dicembre 2022, alle ore 15:05
    quali wc arrivano a 59? io ne ho visti di altezza max 50 più tavoletta (a meno di non usare appunto dei rialzi a parte)
    Ciao, ma poi hai parlato con l'idraulico?

  • virgi82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2023, alle ore 09:20
    Ottima scoperta.. sicuramente molto utile! Ti ringrazio per le informazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Ciao a tutti,vorrei un parere su pro e contro delle due soluzioni, per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria.Al momento l'appartamento (in fase di ristrutturazione) sfrutta...
lordrichard 20 Settembre 2025 ore 16:05 5
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un WC senza brida ha dei vantaggi in termini di pulizia e cattivi odori ? ...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img damiano gonnelli
CiaoHo una cassetta geberit sa trasformare da 1 tasto a 2 tasti, il negozio di idraulica mi ha fornito il kit, ma non mi entra in altezza, pur guardando i video su youtube...
damiano gonnelli 12 Dicembre 2024 ore 13:43 1
Img torino 1900
Buongiorno a Tutti.Quando tiro acqua nel wc, sento un borbottio nel lavandino li vicino.Consigli ?Grazie in anticipo...
torino 1900 19 Settembre 2024 ore 17:29 1
Notizie che trattano Wc più alto... di quelli alti? che potrebbero interessarti


Distanze minime tra i sanitari in bagno

Zona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi.

Sanitari sospesi o a pavimento: attenzione alle modalità di installazione

Sanitari - Quando si ristruttura un bagno, una delle scelte da fare è tra sanitari sospesi e sanitari a pavimento. Ma ci sono delle differenza anche nella loro installazione

Sanitari, tra tradizione ed innovazione

Sanitari - Le collezioni di sanitari ceramici presentate all'ultima edizione di Cersaie hanno accontentato tutti i gusti, presentando una rassegna di soluzioni.

Sanitari bagno

Sanitari - Esistono tre tipologie di sanitari: ciascuna presenta i suoi pregi e difetti, quindi potrà essere adatta per determinati tipi di bagni o di esigenze dell'utilizzatore.

Quali sanitari scegliere per un bagno di piccole dimensioni

Sanitari - All'interno di un locale bagno di piccole dimensioni è importante scegliere i sanitari giusti che, seppur più piccoli, risultino essere comodi nel loro utilizzo

Forme dei sanitari bagno

Sanitari - Da semplici elementi funzionali, negli anni i sanitari sono diventati veri e propri oggetti di design che contribuiscono a caratterizzare il locale bagno.

Vantaggi e svantaggi dei sanitari con e senza brida

Sanitari - I sanitari senza brida sospesi sono un'ottima soluzione per il bagno di casa se si cerca il connubio perfetto tra igiene, facilità di pulizia e design moderno.

Sostituire il water

Fai da te Muratura - Dopo anni dall'installazione o entrando in una nuova abitazione, spesso si desidera sostituire il water: ecco come eseguire il lavoro in modo autonomo.

Sanitari neri: tutti i modelli per un bagno chic

Sanitari - I sanitari neri, disponibili in molteplici modelli, grazie al loro design esclusivo, sono la scelta ideale per chi vuole dare al bagno eleganza e personalità.
348.580 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI